FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2 (2 lettori)

foo fighter

Forumer storico
1MIB

situazione simile al DAX, ma con T+1 ripartito e tempi ciclici più corretti se riferiti al 18 gennaio come possibile fine del T+1 precedente. Come per il dax domina la oscillazione settimanale come oscillazione più evidente e per cui mi aspetto che possa ripartire al ribasso da domani, siamo a ridosso della Tenkan e della media di Hull che dovrebbero fare da resistenza. Da capire (se confermato il ribasso) se ci sarà un secondo T prima di ripartire con il mensile. Penso di si se avverrà la chiusura del trimestrale. Non resta che aspettare e vedere

1611174250182.png
 

ciccio bellico

Pane al pane e vino al vino
parto da gennaio m15 queste le operazioni su indice, entrata e livello massimale del prezzo sulle operazioni, per finire il massimale punti che si poteva fare, al momento tre operazioni sotto i 100 punti che ritengo essere il minimo indispensabile per un sistema m15, poi vedo di inserire altre informazioni ;) Media punti al momento 255

Se ti può essere utile, ho fatto una simulazione sul 15' dal 2015 a 2017 compresi (3 anni quindi), sono 552 trade e risulta un totale di 137.360 pt massimali, quindi 248pt per trade.
 

Titan

Nuovo forumer
Ciao, grazie per la stima che è ricambiata anche da parte mia.
Il criterio con cui hai imbastito l'operatività è completamente diverso da quello che provo di fare io. Personalmente uso una tendenza e cerco eccessi dalla parte opposta di questa per andare in inversione rispetto alla tendenza principale, mentre tu attendi conferme.
Ovviamente sia l'uno che l'altro sistema hanno pregi e difetti.
Stante al grafico, d'istinto io lo stop lo avrei messo nel caso del long sul minimo della barra a 15 mm dove è avvenuto il segnale.
Stesso discorso anche per lo short.
Il long i 150 punti circa li avrebbe pagati, mentre sullo short ti sarebbe entrato lo stop con poco danno.
Come ho già scritto, dovrei vedere molti più segnali per vedere se il mio modo di approccio al Ts, possa avere un senso.
Dal punto di vista ciclico, ti posso dire che i segnali del grafico sono arrivati in entrambi i casi a metà strada del ciclo daily in corso. Nel 1. caso il long ha pagato, in quanto eravamo proprio nel 1. ciclo daily dopo il minimo del tracy e quindi eravamo solo all'inizio della spinta rialzista. Nel 2. caso, lo short è arrivato circa a metà strada del ciclo daily, che purtroppo è durato molto poco e la spinta ribassista si è esaurita presto e ha pagato meno.
Stabilire uno stop senza avere idea di tutti i segnali precedenti, non ha molto senso e quindi seguirò per un po' di tempo, sperando di farmi un'idea + precisa.

Byee

Ciao Claude,

per rilevare gli eccessi che indicatore/oscillatore usi?

Ciao

M
 

Users who are viewing this thread

Alto