FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

Sera a tutti,ciao Iron armoniche sul breve ,crostaceo e cigno nero entrambi sui loro tg ...https://invst.ly/v2o2n
crab un po tirato mi sembra, mentre per il cigno io vedo questo ;)
1.png
 
Iron scusami sul Dax puoi mettere un grafico e dare il tuo parere? Grazie
ciao, l'ho scritto negli ultimi post qualche giorno fa :mmmm: sul settimanale area 16000 è zona resistenziale, ho scritto area non mi riferisco del livello preciso dei 16000 ma alla parte alta della forchetta. I segnali reversal su questo tf li ho elencati tutti e sono arrivati perfettamente in aree di massimo, ci aggiungo la divergenza e gli indiani ( Su questa barra ancora da confermare) e mi bastano per poter dire che le posizioni long sono in modalità intraday o mordi e fuggi, insomma per quello che ho il long di posizione è rischioso
1.png
 
ciao capitano, ultimamente sto dando solo segnali, e gli ultimi sono sempre stati sell sia su h4 che daily, su questo tf ho una ipotesi di inversione da fine aprile e oggi se chiude sotto la media blu scatta un segnale sell Vedi l'allegato 604906
crucchi ipotesi di inversione su daily sempre in atto da fine aprile, in rottura down sulla media con relativa chiusura sotto c è il segnale di entrata, per il momento nisba
1.png
 
.. per criticarmi

Io non critico la persona...ma il teorema esposto...se poi tu ritieni onorevole essere criticato
Siccome noto una reazione "allergica" alla critica farò solo questa replica per spiegare dove tu sbagli.

Non è una teoria! un indice esprime l'andamento dei titoli che lo compongono subendo ogni volta lo stacco dividendi l'altro no. E per capire quanto ha prodotto l'investimento devo tenere conto anche dei dividendi staccati che il Future al contrario subisce ...
E come se non considerassi i dividendi staccati per il singolo titolo.

La "teoria" è quella di assumere il valore indice come matematicamente probante del rendimento dato dai dividendi e che il derivato sia penalizzato (subisca) lo stacco.

Premesso che un "derivato" ha una quotazione a se stante e prende solo a riferimento il sottostante (tanto che le quotazioni di un Fib/Mini continuano anche in orari dove non sono trattati i singoli titoli del paniere) ...vediamo di dimostrare matematicamente la tua affermazione sulla perdita di 1500 punti in 12 mesi.

Analisi "semplicistica":
Quotazione attuale del Fib scadenza Giugno 2021 punti 25840, scadenza Settembre 25670 (quelle successive sono poco affidabili dati gli scambi assenti).
La differenza è di 170 punti.
Siccome parli di 1500 punti in 12 mesi e dato che ci sono 4 "rollaggi" significa quasi 400 punti di differenza a rollaggio...già la casalinga di Voghera direbbe che non sai fare i conti.

Analisi teorica:
-un derivato dovrebbe replicare il paniere sottostante quindi la sommatoria dei valori dei singoli titoli che oltre alla capitalizzazione vanno aumentati della componente "dividendo".
Questo è presumibile venga generato mese per mese con la conseguenza che se non ci fossero fattori esterni (fluttuazioni di mercato) un derivato comprato oggi fra 3 mesi dovrebbe aumentare come aumenta il valore del singolo titolo per effetto dell'utile generato dall'attività.
Se tu compri un titolo il giorno dopo lo stacco del dividendo non credo sia logico che tu possa di venderlo a prezzo superiore di quando aveva la cedola incorporata.
Al rollaggio (fatte escluse commissioni e fiscalità) tu non perdi nulla ma intaschi la differenza. Vendi un titolo con cedola e compri un titolo che quota già ex cedola.
Infatti vendi Giugno a 25840 e compri Settembre a 25670....allo stesso modo in cui (secondo il tuo esempio "banalissimo") puoi comprare Unipol, incassare il dividendo e poi vendere Unipol oppure puoi comprare Unipol e venderla prima dello stacco del dividendo.
La somma è sempre la stessa (come detto al netto di commissioni e fiscalità) e non devi riportare il dividendo in Dichiarazione dei Redditi.

Tu non hai supportato altro che con le tue parole e siccome additi gli altri di essere "professori" dovresti dimostrare in modo inconfutabile che tu sei più bravo.

Libero di rimanere della tua "opinione" ...chi ha apertura mentale si porrà qualche domanda.

Buona giornata.
 
ciao, l'ho scritto negli ultimi post qualche giorno fa :mmmm: sul settimanale area 16000 è zona resistenziale, ho scritto area non mi riferisco del livello preciso dei 16000 ma alla parte alta della forchetta. I segnali reversal su questo tf li ho elencati tutti e sono arrivati perfettamente in aree di massimo, ci aggiungo la divergenza e gli indiani ( Su questa barra ancora da confermare) e mi bastano per poter dire che le posizioni long sono in modalità intraday o mordi e fuggi, insomma per quello che ho il long di posizione è rischioso Vedi l'allegato 607093

ciao @ironclad forse lo hai già messo e me lo sono perso.... potresti postare questo settimanale sul nostro indice?
grazie e ottimo lavoro come sempre.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto