joewish
Nuovo forumer
Concordo, bisogna raccontare ai sostenitori di tali folli strategie che fine hanno fatto quelli che anni fa erano short prima da 500 e poi da quota 1000 di Sp. Certi che l'indice sarebbe poi lì tornato....Li hanno cacciati anche da sotto i ponti, non erano degni di svernare lì dopo che hanno perso casa e famiglia..E' sempre una scommessa in borsa. Tutto è una scommessa, dalle azioni, ai futures, alle options: scommessa al rialzo o scommessa al ribasso. Per le options vale anche la scommessa laterale. Ma sugli strumenti lineari sono solo scommesse.
Io non soffro di sudditanza psicologica e mi sono permesso (perchè ritengo di averne le basi) di confutare l'operatività di Arsenio.
Quando uno sta sotto di 150K, sta dalla parte sbagliata del trend. Fine del cinema. Apri cielo: uno stuolo di scienziati della borsa a difendere quel tipo di operatività. Certo, ma per un solo motivo: quei 150K non erano i vostri, altrimenti col caxxo che alcuni si stracciavano le vesti per difendere il sommo.
Oltretutto fa alquanto sorridere proprio il confronto fra l'operatività di Arsenio (stile: ingressi alla cazzo di cane e prospettiva indefinita) che si conclude in gain rispetto a 6000 pagine di elaboratissimi grafici tecnici, millemila indicatori che affermano tutto ed il contrario di tutto. Come a dire, 6000 pagine di analisi inutili perchè tanto è sufficiente mediare.
Durante il crollo del covid, proprio su questo forum - anche se in altro thread - qualcuno ci ha lasciato le penne per la leggerezza con la quale tradava derivati.
Continua a passare il messaggio che "tanto prima o poi si sale". Come se 150K, ma anche fossero 15k, o 1500€ di loss fossero alla portata di tutti perchè tanto basta avere pazienza, aver capitale etc etc.
Convinti voi, andate avanti a raccontervela come vi pare e come vi piace. Se invece di tornare a 22000 l'indice fosse andato a 10.000, avrei voluto vedere in quanti avrebbero fatto gli spavaldi a dire che "tanto si risale" (prega, scommetto che diventi credente per obbligo), "tanto ci ho messo poco" (alla quinta mediata lo racconti a tuo zio che ci hai messo poco) "è un investimento a lungo" (e grazie al cazzo, stai sotto del 30%.....)
Prima di tradare bisogna imparare la decenza ed il suo confine.
Ps: per inciso, non è una critica al tuo post. Ho preso spunto dal post per affrontare l'argomento dal mio punto di vista.e sempre ammesso che la decenza di cui parlo induca i più a fare un esame senza ipocrisia di come si muovano i mercati e come si gestiscano le posizioni.
Fai riferimento anche a migliaia di pagine di grafici, sei certo che servano per capire come individuare i trend vincenti e come cavalcarli? Credi che nelle sale operative siano lì con righello e compasso per decidere quanto comprare o quando vendere?
