luigileo
Forumer storico
No, sono i livelli volumetrici con i poc precedenti dei derivati
Solo ad es, ieri il fib aveva un livello in area 24860 e ha fatto come minimo 24855.
Ovviamente sono indicazioni di massima ma spesso il prezzo torna su determinati valori soprattutto se su quei valori c'è stato molto interesse (numero degli scambi evidenziato dalle linee celesti orizzontali).
Prima di questo messaggio ho visto che c'è stata la spiegazione tecnica del poc. A livello operativo, oltre che per uno scalping nudo e crudo dei derivati (ma il Bee Price Distribution in tempo reale c'è su ogni prodotto finanziario!!), si possono trarre importanti indicazioni sui tempi di entrata a mercato per le più disparate strategie. Soprattutto quando i poc coincidono con deviazioni standard o aree volumetriche dove gli opzionisti hanno in passato movimentato il mercato.
ok grazie