Gli oncologi si farebbero la chemio?

ecco, + chiaro di cosi' Quercetin: even more anti-cancer potential than Curcumin? – Mihaela Catalina Stanciu Foundation for Life

2000 pubblicazioni all'attivo e ancora in ospedale si ostinano a boicottarla
non e' brevettabile..il motivo e' presto detto

Immagine.gif
 
Ultima modifica:
tutti studi 2017

qui hanno iniziato un trial per vedere se riesce a sistemare i problemi della chemio ....Trial of Quercetin in the Treatment and Prevention of Chemotherapy-induced Neuropathic Pain in Cancer Patients - Full Text View - ClinicalTrials.gov


e poi i broccoli.. sinergia vocabolo sconosciuto in chemioterapia (a dire il vero ultimamente stanno tentando qualcosa unendo + chemioterapici...ma cmq tutta fuffa)

https://www.klinikum.uni-heidelberg...hir/Poster/Sulpharophane_enhances_effects.pdf

qui la quercetina nel carcinoma al seno triplo negativo...il + infausto

Quercetin induces apoptosis and cell cycle arrest in triple-negative breast cancer cells through modulation of Foxo3a activity

Investigation of the anti-cancer effect of quercetin on HepG2 cells in vivo

Quercetin Inhibits Cell Migration and Invasion in Human Osteosarcoma Cells


ovviamente si parla sempre di ritardare ecc. nessuno pretende i miracoli..ma la cronicizzazione e' cmq un risultato....e cmq alla fine conta la qualita' di vita
e qui testano sempre una molecola alla volta.....ma si puo' fare ben di + creando sinergie(dimostrato) con altri principi attivi...senza rischiare l'intossicazione che e' invece sicura con i farmaci
 
Ultima modifica:
bassa concentrazione!!

Low concentration of quercetin antagonizes the invasion and angiogenesis of human glioblastoma U251 cells


1kg cipolle dovrebbe avere 400 mg di quercetina....1 grammo e' considerato farmaco...ma qui ci puo' essere una certa sofferenza renale ma che torna normale alla sospensione

con 300mg ad integrazione ( da 5 a 40 la dieta normale).... i valori su mia madre sono corretti (dopo 3.5 anni ad oltranza)
penso che mangiando cipolle non sia morto nessuno....non credo si possa dire altrettanto con i farmaci

non serve nemmeno essere precisi su queste cose, e' tutto un test..nessuno conosce la verita'.....ma una cosa e' certa......buttare sabbia nell'ingranaggio del cancro qualcosa produce
 
Ultima modifica:
rileggendo uno studio prec mi era sfuggito che il sorafenib e' la gemcitabina.....il chemioterapico che mi ha svegliato...gia' detto svariate volte
quindi senza sorafenib ......quercetina e sulforafano bastano a riepilogare quello studio


.........The combination of gemcitabine and quercetin had no additional effect compared to quercetin alone.


ristudiando meglio, non e' proprio la stessa cosa...sembra che venga usato molte volte in coppia....con effetti simili

Gemcitabine plus sorafenib versus gemcitabine alone
The addition of sorafenib to gemcitabine did not demonstrate improved efficacy in advanced BTC patient
 
Ultima modifica:
ora non so se se sto farmaco/trattamento funziona....di sicuro sulla leucemia ce ne sono altri...e come sempre detto e' l'unico tumore dove hanno ottenuto dei risultati...niente di nuovo

ma non e' questo il punto....e' l'esempio di cosa potra' accadere quando troveranno un farmaco veramente efficace sul resto
ecco di chi siamo in mano

Contro la leucemia, solo un farmaco per ricchi. Novartis non cede sul prezzo

ma chi e' novartis?

sANITÀ
Farmaci, il patto segreto tra Roche e Novartis
L'Antitrust ha scoperto una costosa campagna per sabotare 
un collirio da 15 euro e imporne uno che ne costa 1400. Facendoci spendere 600 milioni in più di medicinali


Farmaci, il patto segreto tra Roche e Novartis
 
tuttavia, i sopravvissuti al tumore sono più a rischio di sviluppare condizioni che possono ridurre del 30 per cento l'aspettativa di vita rispetto alla popolazione in generale. Sembrerebbe infatti che i sopravvissuti a un tumore nell'infanzia siano più a rischio di sviluppare più avanti nella vita endocrinopatie, problemi cardiaci, densità minerale ossea inferiore, fibrosi polmonari e Tumori secondari. La fragilità ossea e delle articolazioni può verificarsi anche in età precoce rispetto al resto della popolazione, a causa dei danni provocati dalla chemioterapia e dalla radioterapia ai tessuti sani.

In generale, pare che il cancro e le terapie dure riducano la "riserva fisiologica", ovvero la capacità degli organi e dei sistemi biologici che ci vengono dati alla nascita e che aiutano il nostro organismo a recuperare dai fattori di stress interni ed esterni.




ovviamente questo non fa statistica...sono guariti!!
Tumori e invecchiamento: chi ha avuto il cancro invecchia prima e muore prima
 
Viva la creatività!


A quanto leggo, i fatti sono: statisticamente,
1) Tizio si ammala di tumore, e Caio no
2) Tizio viene sottoposto a chemioterapia, e Caio no
3) Dopo X anni, la probabilità di Tizio di avere un altro tumore (o un'altra malattia) è superiore a quella di Caio.

Fine dei fatti.


Poi partono le ipotesi, ovvero possibili interpretazione delle correlazioni tra fatti.
E non c'è una sola interpretazione, ma per lo meno due:
1) la chemioterapia salva una vita ma la rende più vulnerabile, oppure
2) esistono persone (come Tizio) con un sistema immunitario (o stile di vita) intrinsecamente più sfavorevoli, per le quali la chemioterapia può evitare un decesso ma non risolve le debolezze intrinseche del sistema immunitario (e/o gli errori dello stile di vita).



A me, da non laureato in medicina, l'opzione 2 sembra più ragionevole; se questa fosse la verità (ammesso che lo si possa scoprire), l'opzione 1 sarebbe peggio di una "correlazione spuria", ovvero confonderebbe gli effetti con le cause.
La correlazione spuria e la maledizione di Ramsey #LegaNerd




Per avere la controprova, occorrerebbe sottoporre a chemioterapia qualche migliaia di persone (NON ammalate) e confrontarne lo stato di salute dopo X anni con quello di un campione di controllo non sottoposto a chemio.
Ma neanche questo avrebbe senso.
Anche gli oncologi più ortodossi direbbero che la chemio non fa del bene di per sé, ma è semplicemente un male minore, da usare contro malattie pericolose.

Quindi temo che l'unico fatto verificabile in modo oggettivo sia confrontare la sopravvivenza dopo X anni di persone sottoposte a chemio con quella di persone curate con altri farmaci non ortodossi (tè verde, preghiera, meditazione, ecc.), cercando di evitare i database "inquinati" da altri fattori.
 
al tempo avevo parlato col radiologo riguardo se fare o non fare la radioterapia
ovviamente lui la propone di default per motivi legali...ma ribattei con uno studio dove si evinceva che al 95% ...in certi tumori...non serve a niente
mi ha risposto...."il tuo e' un ragionamento pragmatico e a questo punto ti diro' di +.....non c'e' nemmeno quel 5%(e chissa' cos'altro!!) perche' la mortalita' e' cmq la stessa...perche' vengono indotte altre patologie(cardiache,tumori secondari ecc)"
sta cosa la scrissi il giorno stesso anche qui (studio compreso)...non me la sto inventando ora
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto