Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Buongiorno

altro discorso che si collega alla new economy green fittizia è il rame.
Per avere una rete elettrica efficiente che supporti la maggiorazione di carico, dovrebbero cablare la rete elettrica esistente con cavi di rame più performanti, con costi enormi...

Ho letto intervento di WingChun, sono 8 anni che seguo mondo della alimentazione bio vegana, i costi sono decisamente molto più alti per 2 motivi principali: In italia i costi per produrre bio (vero) solo altissimi per la burocrazia e controlli, ne segue una domanda su prodotti esteri con maggiorazioni per il trasporto. Quello che non si inquina nel terreno lo si inquina nell'aria che poi ci respiriamo tutti e mangiamo.
Anche in questo settore c'è la stessa dicotomia, per privilegiare pochi, In italia solo 8,2% della popolazione segue una dieta veg, si consuma una % di qualità di vita della maggioranza.
X% in meno per la qualità alimentazione
X% in meno per trasporti
X% in meno abbigliamento
X% in meno ..... ecc ecc

Andrebbero cambiati i concetti di base, mangiare meno e autoprodursi in autonomia i prodotti necessari, cosa che l'italia potrebbe fare con successo. Questo concetto semplicissimo è contro gli interessi delle multinazionali, quindi si creano ostacoli burocratici per disincentivare la diffusione.

E un mondo consumato, sciupato maldestramente... e mal-sinistramente

non so se l'avevo scritto qua, ma è lo stesso discorso fatto sulla carne...
Da piccolo i miei erano abituati andare dal contadino di turno ( conoscente ) ogni anno e compravamo mezza bestia? Un quarto di bestia?
per non dire che a volte andavamo pure a prendere i 4/5 litri di latte.
Ora negli anni in virtù di norme, burocrazia, fa bene/ fa male tutto questo è vietato.
O meglio se sei una fattoria da xxxx capi e puoi sostenere certi costi puoi ancora farlo e logicamente va tutto documentato, mentre per i piccoli non è rimasto che cedere ( quindi portano il bovino al macello e gli viene riconosciuto uno sputo, latte idem per cui sono sempre in battaglia per cercare di non produrre a costi maggiori dei ricavi ).
Il tutto a vantaggio delle multinazionali che così hanno vita facile nel piazzare la loro merce che a mio avviso è assai più scadente di quella a chilometro 0 che potremmo avere.
 
non so se l'avevo scritto qua, ma è lo stesso discorso fatto sulla carne...
Da piccolo i miei erano abituati andare dal contadino di turno ( conoscente ) ogni anno e compravamo mezza bestia? Un quarto di bestia?
per non dire che a volte andavamo pure a prendere i 4/5 litri di latte.
Ora negli anni in virtù di norme, burocrazia, fa bene/ fa male tutto questo è vietato.
O meglio se sei una fattoria da xxxx capi e puoi sostenere certi costi puoi ancora farlo e logicamente va tutto documentato, mentre per i piccoli non è rimasto che cedere ( quindi portano il bovino al macello e gli viene riconosciuto uno sputo, latte idem per cui sono sempre in battaglia per cercare di non produrre a costi maggiori dei ricavi ).
Il tutto a vantaggio delle multinazionali che così hanno vita facile nel piazzare la loro merce che a mio avviso è assai più scadente di quella a chilometro 0 che potremmo avere.

carne con una buona dose di chimica :melo:
 
Mi chiedo che senso abbia avuto fare una "guerra" per anni da parte degli americani con relativo contributo delle altre nazioni per poi abbandonare tutto e in pochi mesi e i talebani in quattro quattrotto si son ripresi tutto.



Politica—-> Soldi—-> Potere—-> Politica.

Come scritto ieri: l’amore politica non risolve i problemi, li crea, e poi trova magicamente una soluzione, momentanea.
 
carne con una buona dose di chimica :melo:

un po' tutto in generale...
olio, conserve e chi più ne ha più ne metta.

Io compro l'olio da conoscenti a chilometro 0 a 12 euro al litro e mi dicono che tra costi vari per avere un guadagno dovrebbero venderlo a 20/25. ( l'ammortamento è rappresentato dalla manodopera visto che si arrangiano tra familiari a fare la raccolta... che rende un 150/200 litri ).
Ora dimmi come si fa a trovarlo al market a 2 euro!! Naturalmente è estero, ma cosa ci mettono per venderlo a così poco??
 
1628855731629.jpeg
 
un po' tutto in generale...
olio, conserve e chi più ne ha più ne metta.

Io compro l'olio da conoscenti a chilometro 0 a 12 euro al litro e mi dicono che tra costi vari per avere un guadagno dovrebbero venderlo a 20/25. ( l'ammortamento è rappresentato dalla manodopera visto che si arrangiano tra familiari a fare la raccolta... che rende un 150/200 litri ).
Ora dimmi come si fa a trovarlo al market a 2 euro!! Naturalmente è estero, ma cosa ci mettono per venderlo a così poco??

Come ci rifilano olio falso - YouTube
con accento calabbrese
 
Mi chiedo che senso abbia avuto fare una "guerra" per anni da parte degli americani con relativo contributo delle altre nazioni per poi abbandonare tutto e in pochi mesi e i talebani in quattro quattrotto si son ripresi tutto.


per l'oppio.

mo che faranno i talebani?

hahahaha.

dai raga.
le guerre sono guerre.
pilotate come sempre.

come i grafici che guardiamo tutti i giorni.
sembrano guerre anche quelle.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto