Gloria ai Bastardi - Cap. 2

BCE: SUPERATO MOMENTO PEGGIORE MA DIFFICILE PREVEDERE PORTATA E DURATA RIPRESA

"Al di la' delle turbative derivanti dalla pandemia di coronavirus, con la graduale sospensione delle misure di contenimento la crescita dell'area dell'euro sta segnando una ripresa, sostenuta da condizioni di finanziamento favorevoli, dalle politiche di bilancio dell'area e dalla ripresa dell'attivita' mondiale. Tuttavia, l'incertezza si mantiene estremamente elevata, il che rende molto difficile prevedere la verosimile portata e durata della ripresa". E' quanto si legge nel bollettino economico della Bce in cui si sottolinea come dopo che le attivita' economiche hanno toccato il loro minimo ad aprile, a maggio e a giugno e' stato registrato un miglioramento dell'attivita' nei settori manifatturiero e dei servizi nei mesi "generando ulteriore fiducia nel fatto che la ripresa proseguira' nel terzo trimestre". Il bollettino segnala inoltre chiari segnali di ripresa dei consumi gia' a partire da maggio aggiungendo che alcuni effetti legati alla domanda repressa sembrano probabili nel periodo a venire, anche se la loro entita' resta molto incerta.
 
BCE: SUPERATO MOMENTO PEGGIORE MA DIFFICILE PREVEDERE PORTATA E DURATA RIPRESA

"Al di la' delle turbative derivanti dalla pandemia di coronavirus, con la graduale sospensione delle misure di contenimento la crescita dell'area dell'euro sta segnando una ripresa, sostenuta da condizioni di finanziamento favorevoli, dalle politiche di bilancio dell'area e dalla ripresa dell'attivita' mondiale. Tuttavia, l'incertezza si mantiene estremamente elevata, il che rende molto difficile prevedere la verosimile portata e durata della ripresa". E' quanto si legge nel bollettino economico della Bce in cui si sottolinea come dopo che le attivita' economiche hanno toccato il loro minimo ad aprile, a maggio e a giugno e' stato registrato un miglioramento dell'attivita' nei settori manifatturiero e dei servizi nei mesi "generando ulteriore fiducia nel fatto che la ripresa proseguira' nel terzo trimestre". Il bollettino segnala inoltre chiari segnali di ripresa dei consumi gia' a partire da maggio aggiungendo che alcuni effetti legati alla domanda repressa sembrano probabili nel periodo a venire, anche se la loro entita' resta molto incerta.
Si si, come no. Il peggio ha da venì.
 
Ahahhahaah Titolo: Wirecard: Germania chiede aiuto a Russia per trovare ex dirigente
 
Smezzata la posizione ma ritengo che crollino di brutto.

Buondì.

Per crollare manca l'innesco che deve essere improvviso ed esogeno. Non scenderanno mai per una motivazione tecnica...in questi anni hanno spianato tutte le divergenze, hanno portato gli indicatori a livelli record. Se ne fregano.

Ci sono le BC
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto