Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Sono rimasto basito non da Tesla, quella la conosco, ma da Hertz. Ma come cazzo si fa, azienda saltata che spara questi numeri. Poi prendo l'indice bancario USA ed è fuori giri.
Non capisco a chi giova tutto questo, stanno drenando liquidità dalla Cina ? Bò.
 
Sono rimasto basito non da Tesla, quella la conosco, ma da Hertz. Ma come cazzo si fa, azienda saltata che spara questi numeri. Poi prendo l'indice bancario USA ed è fuori giri.
Non capisco a chi giova tutto questo, stanno drenando liquidità dalla Cina ? Bò.

Aziendalmente non ha senso: è una forzatura che si situa tra il moral hazard (rischio di denari non tuoi) e l'aggiotaggio, per evidenti motivi. Che poi sono la quintessenza dei driver di mercato degli ultimi anni.
 
Era così, i volumi erano i soldi e senza soldi non si andava da nessuna parte, senza soldi i movimento era falso. Poi siamo arrivati ad oggi, dove con due spicci trascini non titoletti ma interi indici, tanto da chiedersi dove cazzo stanno i soldi e butti nel cesso lavori di una vita.
Di fatto oggi quella riga è palesemente falsa, i volumi contano quanto tutto il resto ovvero niente. Qui è solo acceso/spento, loro decidono, loro montano, loro smontano.
Lo scorso anno, in questo periodo, le macchinette frullavano che era un piacere ebbene io non le vedo più se non a trattati. Anche loro sono state ridotte attualmente. Tutti si ritirano, tutti guardano, ma pochi ci mettono dindi, tutti si aspettano l'inevitabile ma nessuno si permette di scommetterci contro al mercato.

non lo so.
io preferisco pensare avendo passato anni ad osservare i book che il prezzo lo facciano le proposte presenti non i volumi di roba passata.
e le proposte corpose non sono mai su livelli a caso... e questi si sono visibili sul grafico, ma non sui volumi e nemmeno sul famigerato quanto fuorviante volume profile che va tanto di moda adesso.
 
non lo so.
io preferisco pensare avendo passato anni ad osservare i book che il prezzo lo facciano le proposte presenti non i volumi di roba passata.
e le proposte corpose non sono mai su livelli a caso... e questi si sono visibili sul grafico, ma non sui volumi e nemmeno sul famigerato quanto fuorviante volume profile che va tanto di moda adesso.
I volumi sono complicati da lavorare ma era tutta li la storia. Contavano e se contavano, era la base su cui costruire tutto.
 
il prezzo e' mosso dalle proposte sul book.
e come tutti quelli che fan proposte non sono mai a caso.
No, la strategia è costruita da molto lontano, il book non serve per capire cosa è stato costruito i settimane e mesi. Stai ragionando in termini di giornata, ma per chi faceva posizione, necessitava di capire la base sottostante.
 
Se lo trovate normale.

Titolo: Amazon: firmato accordo con servizi intelligence Uk (FT)
Ora: 26/10/2021 14:30
Testo:
MILANO (MF-DJ)--I servizi di intelligence del Regno Unito hanno
stipulato un accordo con Amazon, in base al quale i sistemi sul cloud del
colosso dell'e-commerce, attraverso la sua controllata Amazon Web
Services, ospiteranno informazioni riservate delle agenzie del governo.

L'accordo, con un valore compreso tra i 500 milioni e 1 miliardo di
sterline, e' stato firmato all'inizio di quest'anno e non era destinato a
diventare pubblico, secondo indiscrezioni del Financial Times.

Secondo le fonti, i servizi di sicurezza del Regno Unito utilizzeranno
il servizio cloud di Amazon per sfruttare l'analisi dei dati e
l'intelligenza artificiale per i materiali classificati.

L'MI5 e l'MI6, le agenzie di intelligence nazionali ed estere del Regno
Unito, il General Communications Headquarters (GCHQ), l'organismo di
intelligence dei segnali, e il Ministero della Difesa, sono state
segnalate come agenzie che utilizzano AWS.

Secondo il Financial Times, tutti i dati riguardanti le agenzie saranno
custoditi in Gran Bretagna e Amazon non vi avra' accesso.
vsi

(fine)
 
Se lo trovate normale.

Titolo: Amazon: firmato accordo con servizi intelligence Uk (FT)
Ora: 26/10/2021 14:30
Testo:
MILANO (MF-DJ)--I servizi di intelligence del Regno Unito hanno
stipulato un accordo con Amazon, in base al quale i sistemi sul cloud del
colosso dell'e-commerce, attraverso la sua controllata Amazon Web
Services, ospiteranno informazioni riservate delle agenzie del governo.

L'accordo, con un valore compreso tra i 500 milioni e 1 miliardo di
sterline, e' stato firmato all'inizio di quest'anno e non era destinato a
diventare pubblico, secondo indiscrezioni del Financial Times.

Secondo le fonti, i servizi di sicurezza del Regno Unito utilizzeranno
il servizio cloud di Amazon per sfruttare l'analisi dei dati e
l'intelligenza artificiale per i materiali classificati.

L'MI5 e l'MI6, le agenzie di intelligence nazionali ed estere del Regno
Unito, il General Communications Headquarters (GCHQ), l'organismo di
intelligence dei segnali, e il Ministero della Difesa, sono state
segnalate come agenzie che utilizzano AWS.

Secondo il Financial Times, tutti i dati riguardanti le agenzie saranno
custoditi in Gran Bretagna e Amazon non vi avra' accesso.
vsi

(fine)


Siamo oltre ogni scenario fantascientifico, anzi, stupefacente.

Ma del resto i soldi comprano tutto e tutti, è solo una questione di tempo e più sei potente/influente, prima vieni comprato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto