Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Volumi un pò più alti sul nostro ieri. I massimi li aveva fatti con volumi calanti. Siamo in super eccessi momentanei ma il periodo novembre e dicembre degli ultimi due anni è sempre stato al rialzo. Adesso ci arrivano così e su tutti gli indici ergo o scaricano un pò o altrimenti la vedo dura replicare il 19 e il 20.
 
Tornato al 10%. Oggi bce, sebbene abbia tutto in iper, non ci vado contro le banche centrali.
 
1635409994406.png
 


La reazione più comune da parte dei Tesla-entusiasti all'osservazione che si tratti di una bolla tiratissima ed estremamente pericolosa è: "Ma guarda che Tesla è tanto altro, FIDATI".....una frase che oramai ho sentito molte volte e che, a mio parere, rappresenta molto bene l'inevitabile fideismo che accompagna exploit borsistiche così sensazionali. E' chiaro che in borsa regna il famoso detto "articolo quinto, chi ha il grano ha vinto" e tutta la mia ammirazione (e perchè no, anche un pò di invidia) va a chi ha saputo arricchirsi cavalcando tale fenomeno però noto una particolare suscettibilità sull'argomento, quasi che osare parlare di bolla azionaria sia sacrilego. Ora, è anche vero che il mercato è quasi mai rappresentativo del vero valore di un attivo quotato ma è pur vero che, nel lungo periodo, tende a riequilibrarsi con ampie oscillazioni proprio facendo perno su tale valore. Ma allora, forse, bisognerebbe riconoscere che ci si è arricchiti in virtù di fattori tecnici e monetari eccezionali che si è avuto la bravura di interpretare a proprio favore ed, allo stesso tempo, avere la scaltrezza di tenere conto che i fondamentali restano lì, imperterriti, a raccontare una storia diversa. Perchè, inevitabilmente, se di bolla si tratta, molti rimarranno con il cerino in mano e pagheranno a caro prezzo una FIDUCIA mal riposta. Tra l'altro se tu domandi: "ma quest'altro di cui dovrei avere fiducia, di cosa si tratta"? La risposta è sempre alquanto vaga...
Solo riflessioni senza particolare valore.
Buona giornata a tutti :)
 
La reazione più comune da parte dei Tesla-entusiasti all'osservazione che si tratti di una bolla tiratissima ed estremamente pericolosa è: "Ma guarda che Tesla è tanto altro, FIDATI".....una frase che oramai ho sentito molte volte e che, a mio parere, rappresenta molto bene l'inevitabile fideismo che accompagna exploit borsistiche così sensazionali. E' chiaro che in borsa regna il famoso detto "articolo quinto, chi ha il grano ha vinto" e tutta la mia ammirazione (e perchè no, anche un pò di invidia) va a chi ha saputo arricchirsi cavalcando tale fenomeno però noto una particolare suscettibilità sull'argomento, quasi che osare parlare di bolla azionaria sia sacrilego. Ora, è anche vero che il mercato è quasi mai rappresentativo del vero valore di un attivo quotato ma è pur vero che, nel lungo periodo, tende a riequilibrarsi con ampie oscillazioni proprio facendo perno su tale valore. Ma allora, forse, bisognerebbe riconoscere che ci si è arricchiti in virtù di fattori tecnici e monetari eccezionali che si è avuto la bravura di interpretare a proprio favore ed, allo stesso tempo, avere la scaltrezza di tenere conto che i fondamentali restano lì, imperterriti, a raccontare una storia diversa. Perchè, inevitabilmente, se di bolla si tratta, molti rimarranno con il cerino in mano e pagheranno a caro prezzo una FIDUCIA mal riposta. Tra l'altro se tu domandi: "ma quest'altro di cui dovrei avere fiducia, di cosa si tratta"? La risposta è sempre alquanto vaga...
Solo riflessioni senza particolare valore.
Buona giornata a tutti :)
Si, tutto si base non su quello che fa e come lo fa ma sull'altro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
La reazione più comune da parte dei Tesla-entusiasti all'osservazione che si tratti di una bolla tiratissima ed estremamente pericolosa è: "Ma guarda che Tesla è tanto altro, FIDATI".....una frase che oramai ho sentito molte volte e che, a mio parere, rappresenta molto bene l'inevitabile fideismo che accompagna exploit borsistiche così sensazionali. E' chiaro che in borsa regna il famoso detto "articolo quinto, chi ha il grano ha vinto" e tutta la mia ammirazione (e perchè no, anche un pò di invidia) va a chi ha saputo arricchirsi cavalcando tale fenomeno però noto una particolare suscettibilità sull'argomento, quasi che osare parlare di bolla azionaria sia sacrilego. Ora, è anche vero che il mercato è quasi mai rappresentativo del vero valore di un attivo quotato ma è pur vero che, nel lungo periodo, tende a riequilibrarsi con ampie oscillazioni proprio facendo perno su tale valore. Ma allora, forse, bisognerebbe riconoscere che ci si è arricchiti in virtù di fattori tecnici e monetari eccezionali che si è avuto la bravura di interpretare a proprio favore ed, allo stesso tempo, avere la scaltrezza di tenere conto che i fondamentali restano lì, imperterriti, a raccontare una storia diversa. Perchè, inevitabilmente, se di bolla si tratta, molti rimarranno con il cerino in mano e pagheranno a caro prezzo una FIDUCIA mal riposta. Tra l'altro se tu domandi: "ma quest'altro di cui dovrei avere fiducia, di cosa si tratta"? La risposta è sempre alquanto vaga...
Solo riflessioni senza particolare valore.
Buona giornata a tutti :)


Ciao nicky,

concordo quasi in toto con ciò che hai scritto.

L'unica cosa che sottolineo da tempo è che Tesla è leader del mercato di EV, poichè possiede una tecnologia che nessuna altra casa automobilistica ha ad oggi a quel prezzo.

E siccome quando si parla di auto elettriche, l'efficienza è l'unica cosa che conta, con 55/60.000 e compri una Model 3, 4x4 con quasi 400cv di potenza e 450/500km effettivi in uso medio reale.

Qualsiasi altra marca, tedesche in primis, chiedono 80/100.000 € per auto che hanno un autonomia reale max in uso medio che non va oltre i 300/350km reali.

Questo aspetto, che reputo quello fondamentale, ha fatto si che Tesla diventasse leader di mercato e questo rientra anche ed in parte nel valore di quotazione, che ovviamente è anche inflazionato.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto