Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Ciao snapo
sei un fratello e sai che la stima è ricambiata al doppio.

salvini 2 luglio 2020 MAI COL PD è una dichiarazione politica.

Ma questo non è un governo politico. E' un governo di "emergenza" preteso dal pdr che non
ha consentito (ancora una volta) il voto.
Sulla opportunità o meno di parteciparvi si può discutere, ma è pretestuoso infilare una dichiarazione del 2020
riferita a questo governo per dargli del traditore.

Perdona la franchezza e ti voglio sempre bene ;)


Una buona giornata a tutti e un saluto a Dog, ben ritrovato :)
nessun problema e la stima è reciproca e nn può di certo essere inficiata da opinioni differenti

va tuttavia sottolineato che qlc sul lato diritti costituzionali è cambiato dall'ordine arrivato dal colle
e nn so proprio come facciano a bypassarli...

c'è in gioco molto + di un governicchio che ci grantirà, al netto, 20 squallidi miliardi(200 son nostri e 60 degli 80 son sempre nostri)
 
Bce: Lane, una stretta monetaria ora sarebbe controproducente


Procedere ora a una stretta della politica monetaria per far fronte all'attuale aumento dell'inflazione sarebbe inefficace e controproducente. Lo ha detto il capo economista della Banca centrale europea Philip Lane alla conferenza Bce dei mercati monetari ribadendo in gran parte la posizione gia' espressa dai governatori della banca centrale nelle scorse settimane. Nel suo intervento Lane ha ribadito che secondo l'analisi Bce l'aumento dell'inflazione e' dovuto a fattori temporanei che cesseranno di far sentire il loro impatto nel corso del 2022.

Per questa ragione reagire ora a un aumento temporaneo con una stretta della politica monetaria sarebbe inefficace e controproducente. "Un brusco inasprimento della politica monetaria oggi non abbasserebbe i tassi di inflazione attualmente elevati - ha detto - ma servirebbe a rallentare l'economia e a ridurre l'occupazione nell'arco dei prossimi due anni riducendo di conseguenza la pressione inflazionistica a medio termine". "Data la nostra valutazione che la traiettoria dell'inflazione a medio termine rimane al di sotto del nostro obiettivo del 2% - ha aggiunto - sarebbe controproducente inasprire la politica monetaria nella congiuntura attuale". La Bce, ha aggiunto Lane, mantiene sotto stretta osservazione l'andamento dei negoziati salariali ma ha avvertito che anche un forte aumento nei prossimi mesi potrebbe non significare necessariamente un cambiamento di tendenza in quanto potrebbe anche essere un fenomeno transitorio. "Uno spostamento una tantum del livello dei salari come parte dell'adeguamento a un aumento transitorio e inaspettato del livello dei prezzi - ha concluso - non implica un cambiamento di tendenza nel percorso dell'inflazione sottostante".

quindi da grafici che hai messo addietro....
il costo del lavoro è praticamente fermo
l'inflazione è al 3%, ma a me sembra pure di più
sarebbe da non comprare na cippa da qua al 7 gennaio e vediamo se riportano i prezzi dove dovrebbero stare.
non si può sentire settimana scorsa gli emiri che non accettano di aumentare la produzione dei barili visto la maggior domanda ( a sto punto che portino il prezzo a 200$ ) tanto fanno il bello e il cattivo tempo come gli pare!
 
Buongiorno :)


1636449772295.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto