Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Quindi, prendendo per buoni i dati del Soviet, con il 90/85% di vaccinati il virus corre per colpa del restante 15%. Secondo me, se mai ci arriveranno, dopo il 100%, avendo finito gli uomini, daranno la caccia a cani e gatti.

Mi chiedo, voi che leggete e che state con questi, accettate o no di essere stati presi bellamente per il deretANO ? Vi piace ? Ne volete ancora ?
Non finirà mai, mai. La società deve essere modellata, non può e non deve essere libera.
I mercati sono liberi di fluttuare da soli ? Da quanto tempo non lo fanno più ? Da quanto tempo vengono usati per piegare e piagare ?

SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Smettetela di vivere dentro la finzione che tutto sia normale. BASTA.


Vivono come Truman, dentro ad uno show, a loro insaputa.
 
Questo aumento dei prezzi di gas ed elettricità fa contenti anche i falchi di Berlino e di Francoforte. È una sorta di imposizione fiscale occulta su quella % di cittadini europei che a causa del caro bollette andranno a diminuire i propri consumi. Cioè quella larga fetta di popolazione che può spostare l'inflazione.
Siccome continuano a stampare a manetta in capo, avevano bisogno di avere una politica contraria alle membra, cioè un qualcosa che mitigasse i consumi interni e calmierasse un po l'escalation dei prezzi.
Guai a rischiare di compromettere le sacre esportazioni del Reich.
Guai a esagerare con le importazioni per colpa delle spese dei cittadini, che andrebbero a pesare sulla bilancia commerciale.
L'aumento dei prezzi di gas ed elettricità d'inverno cascano proprio a fagiuolo. Faranno da calmiere per le spese dei cittadini.
 
Questo aumento dei prezzi di gas ed elettricità fa contenti anche i falchi di Berlino e di Francoforte. È una sorta di imposizione fiscale occulta su quella % di cittadini europei che a causa del caro bollette andranno a diminuire i propri consumi. Cioè quella larga fetta di popolazione che può spostare l'inflazione.
Siccome continuano a stampare a manetta in capo, avevano bisogno di avere una politica contraria alle membra, cioè un qualcosa che mitigasse i consumi interni e calmierasse un po l'escalation dei prezzi.
Guai a rischiare di compromettere le sacre esportazioni del Reich.
Guai a esagerare con le importazioni per colpa delle spese dei cittadini, che andrebbero a pesare sulla bilancia commerciale.
L'aumento dei prezzi di gas ed elettricità d'inverno cascano proprio a fagiuolo. Faranno da calmiere per le spese dei cittadini.
Esatto, da mesi si va dicendo che la mancanza di processori, noli, costi materie prime ecc...sia l'unico loro mezzo per non smontare tutto il lavoro fatto dal 2000 in avanti.
Stampano per loro, bloccano tutto per la plebe.
 
Esatto, da mesi si va dicendo che la mancanza di processori, noli, costi materie prime ecc...sia l'unico loro mezzo per non smontare tutto il lavoro fatto dal 2000 in avanti.
Stampano per loro, bloccano tutto per la plebe.

si, ma se si produce meno come mai non c'è un 10/20% di attivi in cassa integrazione?? Anzi sento che quasi tutte le aziende non san più dove sbattere la testa dal lavoro che hanno..
 
si, ma se si produce meno come mai non c'è un 10/20% di attivi in cassa integrazione?? Anzi sento che quasi tutte le aziende non san più dove sbattere la testa dal lavoro che hanno..
Di chi parli ? No perchè per le auto, FIAT, non è così. Tra parentesi io sento parlare che non ci sono auto ma nei piazzali, tra nuove ed usate, le auto non mancano.
Idem in altri settori, Carrefour licenzia, altre catene sembrano assumere. Non si capisce una mazza, non si capisce perchè tutti guardano solo al loro orticello ed altri mentono.
 
Forse, più semplicemente, molte aziende han passato così tanto tempo a sottodimensionarsi che non hanno più il contatto con la realtà o meglio non riescono a far fronte ad una momentanea normalità generata da una domanda da ripresa e, in parte, liquidità immessa.
 
Di chi parli ? No perchè per le auto, FIAT, non è così. Tra parentesi io sento parlare che non ci sono auto ma nei piazzali, tra nuove ed usate, le auto non mancano.
Idem in altri settori, Carrefour licenzia, altre catene sembrano assumere. Non si capisce una mazza, non si capisce perchè tutti guardano solo al loro orticello ed altri mentono.

aziendine in generale...
Multinazionali per il momento in zona non sento alcun sfracello..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto