Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DEI MORTI - CORONAVIRUS Da www.ilfattoquotidiano.it Il 39,9% delle morti verificatesi per Covid in Italia dall’inizio della pandemia è avvenuta in Lombardia. Ma le differenze tra la prima e la seconda ondata sono evidenti: se
www.dagospia.com
Sono i dati che emergono dall’ultimo report dell’Istituto superiore di sanità sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi al coronavirus in Italia, basato sui dati aggiornati al 2 dicembre e che descrive le caratteristiche di 55.824 pazienti. A livello nazionale, l’età media dei deceduti è 80 anni mentre solo l’1,2%, ovvero 657, era under 50. Il 97% dei deceduti aveva malattie precedenti e tra queste la più frequente è l’ipertensione arteriosa. Diabete di tipo 2 e cardiopatia ischemica sono le altre patologie osservate più frequentemente.
Ciao Paolo, un GRAZIE di cuore per avermi fatto sognare in quel 82 da piccolino e per ricordarmi come era la mia ITALIA di allora contro lo schifo di oggi.
Sono ancora negli occhi di tutti le sue prestazioni ai mondiali di Spagna 1982, quando con sei gol tra quarti di finale e finale stese, rispettivamente, Brasile, Polonia e Germania Ovest.
Ciao Paolo, un GRAZIE di cuore per avermi fatto sognare in quel 82 da piccolino e per ricordarmi come era la mia ITALIA di allora contro lo schifo di oggi.
Sono ancora negli occhi di tutti le sue prestazioni ai mondiali di Spagna 1982, quando con sei gol tra quarti di finale e finale stese, rispettivamente, Brasile, Polonia e Germania Ovest.