Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Gualtieri: bene Draghi, avviate misure su patrimonializzazione, altre in Recovery

"Assolutamente". Cosi' il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha risposto nella trasmissione 'L'aria che tira' su La7 alla domanda se condivida il rapporto di Draghi al G30 che, ha rilevato, "dice essenzialmente una cosa, molto giusta, che bisogna passare dalla liquidita', cioe' dai prestiti garantiti, al sostegno alla solvency, alla patrimonializzazione delle imprese. Noi - ha aggiunto Gualtieri - siamo contenti che venga detto , perche' tra l'altro intanto e' una cosa che abbiamo iniziato a fare" con misure gia' varate. "Stiamo parlando complessivamente - ha ricordato - di quasi 50 miliardi che il Governo italiano ha mobilitato esattamente per fare le cose che sono scritte in quel rapporto". Gualtieri ha poi riferito che, si stanno esaminando "in queste ore" se si possono fare ulteriori interventi "perche' c'e' stata una modifica del regolamento sul Recovery plan voluta dal Parlamento europeo e dagli italiani nel Parlamento europeo e adesso con il Recovery plan si possono fare delle operazioni del tipo di quelle di cui parla il rapporto di Draghi e quindi stiamo cercando di aggiungere anche questa parte nel Recovery plan".
 
Sempre più in basso...



Mes: Gualtieri, e' utile, contenti se si riusciranno a convincere M5S

Questione politica. Incontro ieri con Iv su Recovery plan - Il Mes "e' utile perche' fa risparmiare interessi". Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, a 'L'aria che tira' su La7, ricordando che non si tratta di "37 miliardi in piu' ma essendo prestiti, il beneficio sono di centinaia di milioni di investimenti. Quindi non risolve il problema dei miliardi per la sanita', risolve il problema di diverse centinaia di milioni. Naturalmente io ho sempre detto che come ministro dell'Economia tutti i risparmi sono positivi.
Su questo esistono posizioni diverse nella maggioranza", ha ricordato ancora Gualtieri. Rispondendo alla domanda se nella riunione di ieri il tema e' stato posto come condizione da Iv per la tenuta del Governo, Gualtieri ha ricordato che "la riunione era sul Recovery plan, e' stato evocato il tema da Luigi Marattin. Se dovessi dire che sono venuti dicendo che non si discuteva se non si risolveva il problema del Mes non e' andata esattamente cosi' la riunione. Ci si e' concentrati in particolare sul Recovery plan. Poi se nelle sedi opportune, perche' questo e' piu' un problema che riguarda i partiti della maggioranza e il Parlamento, se si riusciranno a convincere i parlamentari del Movimento 5 stelle noi siamo contenti".
 
Sempre più in basso...



Mes: Gualtieri, e' utile, contenti se si riusciranno a convincere M5S

Questione politica. Incontro ieri con Iv su Recovery plan - Il Mes "e' utile perche' fa risparmiare interessi". Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, a 'L'aria che tira' su La7, ricordando che non si tratta di "37 miliardi in piu' ma essendo prestiti, il beneficio sono di centinaia di milioni di investimenti. Quindi non risolve il problema dei miliardi per la sanita', risolve il problema di diverse centinaia di milioni. Naturalmente io ho sempre detto che come ministro dell'Economia tutti i risparmi sono positivi.
Su questo esistono posizioni diverse nella maggioranza", ha ricordato ancora Gualtieri. Rispondendo alla domanda se nella riunione di ieri il tema e' stato posto come condizione da Iv per la tenuta del Governo, Gualtieri ha ricordato che "la riunione era sul Recovery plan, e' stato evocato il tema da Luigi Marattin. Se dovessi dire che sono venuti dicendo che non si discuteva se non si risolveva il problema del Mes non e' andata esattamente cosi' la riunione. Ci si e' concentrati in particolare sul Recovery plan. Poi se nelle sedi opportune, perche' questo e' piu' un problema che riguarda i partiti della maggioranza e il Parlamento, se si riusciranno a convincere i parlamentari del Movimento 5 stelle noi siamo contenti".
Fino all'ultimo italiano per salvare il fogno sovietico 2.0.
 
Nessuno sano di mente può osare sperare che un nugolo di semideficienti, pezzenti, straccioni (non in
senso materiale, ovviamente) e falliti che nelle loro esistenze precedenti erano emarginati sociali che
ragliavano di scie chimiche, una volta sputati nel privilegio non siano disposti a votare anche le leggi razziali (cit.)
pur di restarvi abbarbicati come parassiti sull' organismo ospite.

Ero molto più stupìto durante i primi 6 mesi del governo gialloverde di quanto non lo sia adesso nel vederli
sprofondare ogni giorno più in basso. L' eccezione, che difatti è durata poco, era allora. Questo era l' esito che
dettava la dura legge delle probabilità e puntualmente si è avverato, purtroppo.
parole sante! Garbage in, Garbage out
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto