Guarda un bene vale quello che un altro è disposto a pagare e di qui non si scappa, Tesla sale perchè qualcuno è disposto a pagarla quel prezzo folle. Ciò non toglie che non si può fare banalmente d'ogni erba un fascio. Il mercato è questo ed ogni tanto esprime delle esagerazioni, ma non è che tutti i prezzi di tutto il mondo esprimano delle esagerazioni sta poi a noi cogliere dove si può rischiare meno e dove di più e soprattutto "quando".
Ma ti faccio un esempio
Ognuno rimane delle proprie convinzioni ed anche tu mi sembra che hai le tue. Parli di materie prime ... ma sono quelle materie prime espresse dall'indice che posto qua sotto? Si trova a prezzi più bassi del 1980 !!! eppure tu sostieni che non c'è nessuno strumento acquistabile al di fuori delle materie prime ... io aggiungo "forse" oggi, ma nel 2011? Lo stesso Oro attualmente viaggia nell'area massimi storici ma la stessa cosa non si può dire degli altri metalli preziosi Silver e Platino a circa la metà del loro top. Ma tornando all'Oro chi lo avesse acquistato nel 1979-1980, prima di rivedere quel prezzo peraltro nominale avrebbe dovuto aspettare il 2008 ovvero 28 anni dopo ... e l'inflazione nel frattempo? Quindi? occorre cercare di difendersi con gli strumenti a disposizione e ceracre di cogliere le opportunità che ovviamente non vedo in TESLA a 600 ... ma che ci sono o che al limite ci saranno, percè come SEMPRE è l'avidità che guida gli eccessi, porta in alto in alto in alto e poi tutti giù per terra come nel girotondo ... Almeno questo è quanto pensoio osservando semplicemente quanto storicamente accaduto.
Vedi l'allegato 586867