Buongiorno.
Samsung: patron Lee Jae-yong condannato a 30 mesi per corruzione
Il leader di fatto Samsung, Lee Jae-yong, e' stato condannato a Seoul a due anni e mezzo di carcere in un clamoroso scandalo di corruzione, riferisce l'agenzia Yonhap. La decisione priva il gigante sudcoreano del suo principale decisore.
Ufficialmente vicepresidente di Samsung Electronics, ma in realta' a capo della conglomerata, Lee e' stato riconosciuto colpevole di corruzione e appropriazione indebita.
Cina: nel 2020 pil +2,3%, ma ai minimi da 44 anni
Il dato e' oltre le stime degli analisti - L'economia cinese, a differenza di quasi tutte le altre nel mondo, nel 2020 ha continuato a crescere, ma al ritmo piu' lento da 44 anni. In particolare il prodotto interno lordo e' salito del 2,3% rispetto al 2009, anno in cui l'economia, con un incremento del 6,1%, era gia' al livello piu' basso in quasi tre decenni.
L'anno scorso l'economia cinese "ha dovuto affrontare una situazione grave e complessa sia in patria sia all'estero dovuta in particolare alle enormi conseguenze dell'epidemia" del nuovo coronavirus, ha riconosciuto in una conferenza stampa Ning Jizhe, un funzionario dell'istituto nazionale di statistica.
Il dato ufficiale del prodotto interno lordo, tuttavia, e' superiore alle previsioni degli analisti intervistati da AFP (+2%).
Addirittura eccitato...
Stellantis: Elkann, fieri per passato ed eccitati per futuro
Siamo fieri di essere qui" nel primo giorno di quotazione di Stellantis, che e' "una straordinaria opportunita' in questa era". Lo ha detto John Elkann, presidente di Stellantis, in occasione dell'esordio di Stellantis a Piazza Affari e alla Borsa di Parigi. "Siamo fieri del nostro passato e ancora piu' eccitati per il nostro futuro", ha aggiunto Elkann.