Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Comunque di tutto questo l'unico colpevole è il popolo italiano che non contento di esser stato NERO, si è voluto fare per forza il ROSSO, così tanto per non farci mancare niente.
Ma con il cazzo che a sto gira si salta dall'altra parte un minuto dopo, oggi sappiamo tutto di tutti e ricordiamo !
 
3 presidenze del consiglio con 3 governi diversi e 3 maggioranze diverse in 3 anni( due e mezzo) penso costituirebbe un record difficilmente battibile nei secoli a venire...

highlander...ne resterà soltanto uno... :d:

saluti a tutti
Bo, tanto non comandiamo Noi comunque. Ci puoi mettere chiunque li, ma sempre ordini dallo straniero prende.
 
3 presidenze del consiglio con 3 governi diversi e 3 maggioranze diverse in 3 anni( due e mezzo) penso costituirebbe un record difficilmente battibile nei secoli a venire...

highlander...ne resterà soltanto uno... :d:

saluti a tutti

vedrai che per non perdere le poltrone quelli che ora stan dicendo mai con Renzi dopodomani si siederanno al tavolo assieme, accetteranno anche il MES e spianano la strada per l'ennesimo PDR made in sinistra.
Se proprio va male Mattarella mette la uno che garantisca la maggioranza, ma senza qualche riforma impopolare la vedo dura far quadrare i conti e ottenere anche solo il recovery..... quindi chi sarebbe quel pazzo a fare certe scelte avendo contro buona parte degli italiani.

comunque i QE, i trilioni stampati dalla BC stan andando alla grande...

 
1611668002372.png
 
Come gli avvoltoi su una carcassa...



Fitch: con crisi Governo a rischio credibile strategia crescita post pandemia

La crisi politica in corso in Italia "potrebbe ostacolare i tentativi di concordare e mettere in atto una strategia credibile di crescita post-pandemia". E' quanto si legge in una nota di Fitch Ratings, secondo cui "l'avvento di un Governo significativamente piu' debole o una persistente incertezza politica potrebbero minare gli sforzi per migliorare le prospettive di crescita dopo la pandemia tramite una strategia economica coerente". Secondo l'agenzia di rating, "la mancata attuazione di tale strategia, compreso l'uso efficiente dei fondi del piano Next Generation Eu, ridurrebbe la probabilita' di stabilizzazione e calo del rapporto debito/Pil". Fitch ricordando i passaggi che hanno portato alle dimissioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, sottolinea che "le conseguenze politiche della crisi non sono chiare". Fitch ritiene inoltre che "un'elezione lampo sia improbabile perche' i sondaggi suggeriscono che darebbe la vittoria ai partiti dell'opposizione di centro-destra" e perche' "tenere le elezioni potrebbe essere difficile mentre si affronta la crisi sanitaria". Nell'ipotesi che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella dia a Conte incarico per formare un nuovo Governo, "una riconciliazione tra Conte e Renzi appare improbabile, date le richieste di quest'ultimo riguardo alla politica di governo".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto