Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Intanto loro vanno avanti e la gente niente, come zombi :


Buongiorno a tutti

Nauseanti!
..."il rispetto di tali principi, che costituiscono presupposti ineludibili dell’intero sistema istituzionale europeo" dovrà essere "condizione indispensabile per sciogliere tutti i nodi e tutti i possibili intrecci e le sovrapposizioni di competenze che inevitabilmente l’immissione della nuova struttura potrà determinare"....
Il rispetto è estinto, dovrebbero cancellarlo dal LORO vocabolario :)

Altro tassello sospetto questo EPPO confermato, troppe cose che hanno preso una piega decisamente preoccupante.
 
Intanto loro vanno avanti e la gente niente, come zombi :


Uno schifo. Ma come discutevamo io e te mesi orosno, gli italiani, cioè noi, mandano giù di ogni...qualsiasi schifezza e nefandezza venga loro propinata, siamo smidollati, sena amor Patrio.
 
Uno schifo. Ma come discutevamo io e te mesi orosno, gli italiani, cioè noi, mandano giù di ogni...qualsiasi schifezza e nefandezza venga loro propinata, siamo smidollati, sena amor Patrio.
Non solo noi, spagnoli, francesi, greci ecc... Una cosa però c'è di diverso, da noi la democrazia è ufficialmente sospesa, gli altri fanno ancora finta.
 
Draghi: con apertura Usa possibile entro meta' 2021 web tax

Presidenza italiana G20 occasione particolarmente adatta (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 24 mar - "Riteniamo che il Consiglio europeo debba procedere verso una soluzione globale e consensuale sulla tassazione digitale internazionale entro meta' 2021 nell'ambito dell'Ocse, credo sia un apporto possibile grazie alla collaborazione con la nuova Amministrazione Usa". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nelle comunicazioni in Senato sul Consiglio europeo di domani.
"Si vede una certa quale apertura, disponibilita', dalla Amministrazione di un Paese che in passato aveva dimostrato completa chiusura sulla possibilita' di avere una tassa digitale. La presidenza italiana del G20 e' una occasione particolarmente adatta per farlo", ha evidenziato Draghi.


Ue deve superare gap in Ict con Usa e Cina, non sara' facile - Il presidente del Consiglio ha ricordato che nel Consiglio europeo verranno trattati anche temi relativi al mercato unico, alla politica industriale e alla digitalizzazione. Su questi, oltre a sottolineare che "difendere l'unicita' del mercato significa difendere le aziende italiane, che ne beneficiano in grande misura" Draghi ha rilevato che "alcune iniziative di politica industriale comune possono contribuire a rafforzare la capacita' d'innovazione in Europa, soprattutto in quei settori in cui l'Ue e' rimasta indietro.

Penso alla crescita di nuove grandi imprese che operino nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Ict). Ha ricordato, la 'bussola digitale' proposta a Bruxelles "per rafforzare il ruolo dell'Europa nell'economia digitale, in termini di competenze e infrastrutture. Non sara' facile, visto il divario accumulato con gli Stati Uniti e la Cina. Questo processo richiedera' profondi cambiamenti nella formazione dei lavoratori, nella cultura degli imprenditori e nei processi della pubblica amministrazione". Draghi ha sottolineato inoltre la "enorme opportunita'" offerta all'Italia dal programma Next Generation Eu e, riferendosi alla tassazione digitale, ha evidenziato che "lo sviluppo di questi nuovi settori non puo' prescindere da un'equa distribuzione dei loro proventi?".
 
Ue: risoluzione maggioranza, serve mercato unico servizi digitali e digital tax

Ruolo centrale Next Generation Eu per ripresa economica (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 24 mar? - "Garantire lo sviluppo di un Mercato Unico dei servizi digitali basato sulla tutela della proprieta' intellettuale e sul contrasto ai contenuti illegali" e "confermare il ruolo della 'tassazione digitale' come strumento di riequilibro rispetto a posizioni dominanti". Sono alcuni degli impegni che la maggioranza chiede al Governo nella risoluzione presentata in Senato dopo le comunicazioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, sul Consiglio europeo di domani. Nel documento di chiede anche di "ribadire l'importanza di una trasformazione economica guidata dalla transizione verde e digitale che sia coesa e inclusiva, con particolare riguardo alle politiche a favore della parita' di genere e dei giovani, incentivando la diffusione di tecnologie digitali pulite e contribuendo alla visione e agli obiettivi del decennio digitale europeo"; nonche' di "affermare il ruolo centrale degli strumenti messi in campo da 'Next Generation EU' per stimolare la ripresa economica fortemente compromessa dalla pandemia".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto