Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Anche i "gulu" incominciano ad accettare la realtà. Dal minuto 25:29.

 
Io rimango della mia. Se i mercati non possono permettersi neppure un -4% giornaliero e chi sappiamo corre a supportare immediatamente, allora la situazione è immensamente più grave.
 
..vuol dire che ritengono che si inneschi un effetto domino o peggio entrino i risonanza.
 
..vuol dire che ritengono che si inneschi un effetto domino o peggio entrino i risonanza.

Quando scoccherà una scintilla, magari geopolitica, avremo equity in bolla secolare, storico aumento delle tasse in Usa e inflazione prospettica fuori controllo con tutto quello che ciò comporta in termini di tassi. Un mix così univoco dagli effetti ribassisti credo raramente si sia verificato nella storia della finanza...
 
Quando scoccherà una scintilla, magari geopolitica, avremo equity in bolla secolare, storico aumento delle tasse in Usa e inflazione prospettica fuori controllo con tutto quello che ciò comporta in termini di tassi. Un mix così univoco dagli effetti ribassisti credo raramente si sia verificato nella storia della finanza...
La cosa che non si comprende oggi, come fino a febbraio 2020, è perchè pompare gli indici quando avresti potuto tranquillamente metterli in oscillazione, anche ampia, laterale. No, li spingono solo in quella direzione. io questo non lo capisco o meglio, posso anche accettare che il libero mercato non esista più e che sia tutto finto ma la unidirezionalità non la comprendo.
 
La cosa che non si comprende oggi, come fino a febbraio 2020, è perchè pompare gli indici quando avresti potuto tranquillamente metterli in oscillazione, anche ampia, laterale. No, li spingono solo in quella direzione. io questo non lo capisco o meglio, posso anche accettare che il libero mercato non esista più e che sia tutto finto ma la unidirezionalità non la comprendo.

Probabilmente perchè, per congelare la situazione (o illudersi di poterlo fare indefinitamente), tenere la vola bassissima è la strategia che minimizza i costi. Un pò come guidare nel ghiaccio con gli pneumatici estivi: se cominci a slittare con oscillazioni un pò più ampie, diventa esponenzialmente più difficile mantenere il controllo. Ma questa non potrà mai rappresentare una situazione di equilibrio. I rendimenti Usa stanno dipingendo un contesto di fondo molto meno addomesticabile. L'irrazionalità è vicina al suo punto di non ritorno....
 
Probabilmente perchè, per congelare la situazione (o illudersi di poterlo fare indefinitamente), tenere la vola bassissima è la strategia che minimizza i costi. Un pò come guidare nel ghiaccio con gli pneumatici estivi: se cominci a slittare con oscillazioni un pò più ampie, diventa esponenzialmente più difficile mantenere il controllo. Ma questa non potrà mai rappresentare una situazione di equilibrio. I rendimenti Usa stanno dipingendo un contesto di fondo molto meno addomesticabile. L'irrazionalità è vicina al suo punto di non ritorno....
Per congelare la situazione si intende anche far saltare fondi ? Non credo. Se avessero creato questo canale di oscillazione, pochi sarebbero saltati.
 
Per congelare la situazione si intende anche far saltare fondi ? Non credo. Se avessero creato questo canale di oscillazione, pochi sarebbero saltati.

Beh, gli hedge soffrono il mercato da anni perchè, sostanzialmente, questo stato di cose è cominciato dal 2009. Ora che siamo al canto del cigno saltano come i pop corn ma la tendenza, in termini di sottoperfomance settoriale, ha radici molto profonde...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto