Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Si sono infilati in un vicolo cieco. Per non riconoscere che hanno sbagliato analisi su tutti i fronti e continueranno irrigidendosi sempre di più a perseguire il stampa stampa

si, ma 1+1 fa 2.
Quindi prima o poi da qualche parte si pagherà dazio...
Portano i listini su di un altro 100%??
Bene, ma se i consumi restano fermi e lo resteranno ( perchè o regalano ancora soldi improduttivi visto che vengono usati nell'immediato "fare qualche spesuccia o ripagare debiti quindi non circolano nn volte ) non so che senso abbia avere azioni con dividendo del 0,5% e/o p/e da 50/100..
mi sembra di aver letto che in America i privati han 13,5 trilioni di nuova liquidità 1/3 in mano all'1%.... fosse in mano al 90% della popolazione le cose sarebbero ben diverse
 
si, ma 1+1 fa 2.
Quindi prima o poi da qualche parte si pagherà dazio...
Portano i listini su di un altro 100%??
Bene, ma se i consumi restano fermi e lo resteranno ( perchè o regalano ancora soldi improduttivi visto che vengono usati nell'immediato "fare qualche spesuccia o ripagare debiti quindi non circolano nn volte ) non so che senso abbia avere azioni con dividendo del 0,5% e/o p/e da 50/100..
mi sembra di aver letto che in America i privati han 13,5 trilioni di nuova liquidità 1/3 in mano all'1%.... fosse in mano al 90% della popolazione le cose sarebbero ben diverse

Ciao.

Per le BC 1+1 non fa 2. Possono fare quello che vogliono.

Dal minimo del 2020 hanno gia fatto un +100% possono benissimo farne un altro. Non vedo il problema.

Le uniche cose che possono fare cambiare lo status quo sono essenzialmente due:

- Perdita di fiducia in questo sistema monetario
- Inflazione persistemente alta cioè sopra al 10%

Per la prima è da tenere monitorato andamento oro ed argento ma sono tranquillissimi.

L'inflazione che stiamo viviendo è solo transitoria perchè le forze deflazionistiche sono ancora tutte in essere vive e vegete (tecnologia, classe proletaria a cui il capitale ha sottratto uno ad uno tutti i diritti conquistati dal secondo dopoguerra fino ai primi anni 80, globalizzazione dei processi ecc)

Ci può essere qualche fattore destabilizzante (tipo qualche fallimento di stato oppure il crollo delle cripto) ma le BC lo recupereranno al volo.

Per le BC i mercati sono poco più che alla stregua di un gioco in scatola.

Ho un filino esagerato ma serve per chiarire meglio il concetto.
 
Ciao.

Per le BC 1+1 non fa 2. Possono fare quello che vogliono.

Dal minimo del 2020 hanno gia fatto un +100% possono benissimo farne un altro. Non vedo il problema.

Le uniche cose che possono fare cambiare lo status quo sono essenzialmente due:

- Perdita di fiducia in questo sistema monetario
- Inflazione persistemente alta cioè sopra al 10%

Per la prima è da tenere monitorato andamento oro ed argento ma sono tranquillissimi.

L'inflazione che stiamo viviendo è solo transitoria perchè le forze deflazionistiche sono ancora tutte in essere vive e vegete (tecnologia, classe proletaria a cui il capitale ha sottratto uno ad uno tutti i diritti conquistati dal secondo dopoguerra fino ai primi anni 80, globalizzazione dei processi ecc)

Ci può essere qualche fattore destabilizzante (tipo qualche fallimento di stato oppure il crollo delle cripto) ma le BC lo recupereranno al volo.

Per le BC i mercati sono poco più che alla stregua di un gioco in scatola.

Ho un filino esagerato ma serve per chiarire meglio il concetto.

Tutto condivisibile.

Aggiungo che se ne vogliono uscire da signori non gli rimane che tassare adeguatamente, almeno un 30% degli utili, le big corporation e redistribuire in maniera universalistica la ricchezza.
 
Ciao.

Per le BC 1+1 non fa 2. Possono fare quello che vogliono.

Dal minimo del 2020 hanno gia fatto un +100% possono benissimo farne un altro. Non vedo il problema.

Le uniche cose che possono fare cambiare lo status quo sono essenzialmente due:

- Perdita di fiducia in questo sistema monetario
- Inflazione persistemente alta cioè sopra al 10%

Per la prima è da tenere monitorato andamento oro ed argento ma sono tranquillissimi.

L'inflazione che stiamo viviendo è solo transitoria perchè le forze deflazionistiche sono ancora tutte in essere vive e vegete (tecnologia, classe proletaria a cui il capitale ha sottratto uno ad uno tutti i diritti conquistati dal secondo dopoguerra fino ai primi anni 80, globalizzazione dei processi ecc)

Ci può essere qualche fattore destabilizzante (tipo qualche fallimento di stato oppure il crollo delle cripto) ma le BC lo recupereranno al volo.

Per le BC i mercati sono poco più che alla stregua di un gioco in scatola.

Ho un filino esagerato ma serve per chiarire meglio il concetto.
Credo che tutto si interromperà quando avranno la percezione che la gente avrà iniziato a farsi la domanda : ma perchè a noi no ?
 
Tutto condivisibile.

Aggiungo che se ne vogliono uscire da signori non gli rimane che tassare adeguatamente, almeno un 30% degli utili, le big corporation e redistribuire in maniera universalistica la ricchezza.

Ciao Nag.

Oltre alla redistribuzione che va benissimo, vorrei uno STATO che portasse avanti temi importanti. Tipo...come mai da 30 anni il reddito medio reale degli italiani sta calando? Poi sento LANDINI che ai convegni parla del GREEN NEW DEAL e mi cadono i CO.......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto