Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Buongiorno,


Fed: verbali, economia Usa ancora lontana da obiettivi, inflazione transitoria

Secondo molti banchieri della Federal Reserve, l'economia statunitense "e' ancora lontana dagli obiettivi" sull'occupazione, nonostante i miglioramenti delle ultime settimane. L'inflazione e' stata rivista in rialzo, ma e' ancora considerata solo "transitoria". E' quanto emerge dai verbali relativi all'incontro del 15-16 giugno del Fomc, il braccio di politica monetaria della Federal Reserve. In quell'occasione, la banca centrale statunitense ha deciso di mantenere i tassi allo 0-0,25%, livello a cui sono stati portati con l'esplosione della pandemia di coronavirus, e di lasciare invariato, al passo attuale di almeno 120 miliardi di dollari al mese, il programma di acquisto di titoli di Stato (80 miliardi) e titoli garantiti da mutui ipotecari (40 miliardi). "Alcuni partecipanti hanno indicato che i recenti guadagni sul mercato del lavoro, pur forti, sono stati piu' deboli di quanto atteso". Il Fomc, a giugno, ha rivisto dal 2,4% al 3,4% l'inflazione per il 2021; nei due anni successivi, e' vista al 2,1% e al 2,2%. In quell'occasione, il Fomc ha rivisto dal 6,5% al 7% la crescita del Pil nel 2021, lasciando al 3,3% quella per il 2022. Per quanto riguarda la disoccupazione, ha mantenuto la previsione al 4,5% per il 2021; disoccupazione che poi dovrebbe scendere al 3,8% nel 2022. I banchieri della Federal Reserve non prevedono un rialzo dei tassi d'interesse nel 2021, come non lo prevedevano a dicembre e a marzo; aumenta, pero', il numero di funzionari che prevedono dei rialzi nei prossimi due anni. Per quanto riguarda il dot plot, il grafico che registra, ogni tre mesi, le previsioni di ciascun funzionario della Fed, 7 componenti prevedono aumenti dei tassi d'interesse nel 2022; a marzo erano quattro, a dicembre solo uno. I componenti che prevedono un aumento nel 2023 sono ora 13, mentre a marzo erano sette, a dicembre solo cinque.
 
Buongiorno,


Fed: verbali, economia Usa ancora lontana da obiettivi, inflazione transitoria

Secondo molti banchieri della Federal Reserve, l'economia statunitense "e' ancora lontana dagli obiettivi" sull'occupazione, nonostante i miglioramenti delle ultime settimane. L'inflazione e' stata rivista in rialzo, ma e' ancora considerata solo "transitoria". E' quanto emerge dai verbali relativi all'incontro del 15-16 giugno del Fomc, il braccio di politica monetaria della Federal Reserve. In quell'occasione, la banca centrale statunitense ha deciso di mantenere i tassi allo 0-0,25%, livello a cui sono stati portati con l'esplosione della pandemia di coronavirus, e di lasciare invariato, al passo attuale di almeno 120 miliardi di dollari al mese, il programma di acquisto di titoli di Stato (80 miliardi) e titoli garantiti da mutui ipotecari (40 miliardi). "Alcuni partecipanti hanno indicato che i recenti guadagni sul mercato del lavoro, pur forti, sono stati piu' deboli di quanto atteso". Il Fomc, a giugno, ha rivisto dal 2,4% al 3,4% l'inflazione per il 2021; nei due anni successivi, e' vista al 2,1% e al 2,2%. In quell'occasione, il Fomc ha rivisto dal 6,5% al 7% la crescita del Pil nel 2021, lasciando al 3,3% quella per il 2022. Per quanto riguarda la disoccupazione, ha mantenuto la previsione al 4,5% per il 2021; disoccupazione che poi dovrebbe scendere al 3,8% nel 2022. I banchieri della Federal Reserve non prevedono un rialzo dei tassi d'interesse nel 2021, come non lo prevedevano a dicembre e a marzo; aumenta, pero', il numero di funzionari che prevedono dei rialzi nei prossimi due anni. Per quanto riguarda il dot plot, il grafico che registra, ogni tre mesi, le previsioni di ciascun funzionario della Fed, 7 componenti prevedono aumenti dei tassi d'interesse nel 2022; a marzo erano quattro, a dicembre solo uno. I componenti che prevedono un aumento nel 2023 sono ora 13, mentre a marzo erano sette, a dicembre solo cinque.

dovrebbero imparare da noi.
che avanziamo a botte del 5%

ma l'avete sentito il conte gentiloni?
 
dovrebbero imparare da noi.
che avanziamo a botte del 5%

ma l'avete sentito il conte gentiloni?
Io vedo ancora troppa gente che non si rende conto di stare sotto ad un regime rosso sangue. I compagni hanno occupato tutto. Servono ancora anni per vedere la fine.
 
Buondì a tutti.

La novità di questo mini ribasso è il cross eur/usd che è fermo e l'andamento dell'oro ed argento...praticamente fermi anche loro.

Negli altri ribassi (pochi) dei mercati avevamo usd in rafforzamento e oro ed argento calanti.
 
Buondì a tutti.

La novità di questo mini ribasso è il cross eur/usd che è fermo e l'andamento dell'oro ed argento...praticamente fermi anche loro.

Negli altri ribassi (pochi) dei mercati avevamo usd in rafforzamento e oro ed argento calanti.


Il $ si è rafforzato nelle ultime settimane; l'ho segnalato più volte ;)
 
Do ancora qualche possibilità di vedere un rialzo strappa mutande su equity.

Ma resto fermo a guardare.

Siamo nella fase che "sono scesi di un 2% occasione unica e golosa...meglio comprare quando mi ricapita".
 
Buondì a tutti.

La novità di questo mini ribasso è il cross eur/usd che è fermo e l'andamento dell'oro ed argento...praticamente fermi anche loro.

Negli altri ribassi (pochi) dei mercati avevamo usd in rafforzamento e oro ed argento calanti.

non e' che sia fermo.
e' nel suo punto di equilibrio decennale...una chiusa sotto a 1.17 sarebbe un segnale concreto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto