Dogtown
Forever Ultras Ghetto
Bce: adotta target di inflazione 2% simmetrico nel medio periodo
Al termine della strategy review iniziata nel gennaio 2020 - La Bce ha annunciato oggi una nuova strategia che adotta un obiettivo "simmetrico" di inflazione al 2% nel medio periodo. Fino ad ora la formulazione vigente affermava che 'il consiglio direttivo si propone come quale obiettivo primario, di mantenere l'inflazione su livelli inferiori ma prossimi al 2% nel medio periodo'. "Il Consiglio direttivo ritiene che la stabilita' dei prezzi sia meglio garantita puntando a un obiettivo di inflazione del 2% nel medio termine - recita il comunicato - Questo obiettivo e' simmetrico, il che significa che deviazioni negative e positive dell'inflazione dall'obiettivo sono ugualmente indesiderabili. Quando l'economia sta operando vicino al limite inferiore dei tassi di interesse nominali, e' necessaria un'azione di politica monetaria particolarmente energica o persistente per evitare che diventino radicate deviazioni negative dall'obiettivo di inflazione. Cio' puo' anche implicare un periodo transitorio in cui l'inflazione e' moderatamente al di sopra dell'obiettivo".
Al termine della strategy review iniziata nel gennaio 2020 - La Bce ha annunciato oggi una nuova strategia che adotta un obiettivo "simmetrico" di inflazione al 2% nel medio periodo. Fino ad ora la formulazione vigente affermava che 'il consiglio direttivo si propone come quale obiettivo primario, di mantenere l'inflazione su livelli inferiori ma prossimi al 2% nel medio periodo'. "Il Consiglio direttivo ritiene che la stabilita' dei prezzi sia meglio garantita puntando a un obiettivo di inflazione del 2% nel medio termine - recita il comunicato - Questo obiettivo e' simmetrico, il che significa che deviazioni negative e positive dell'inflazione dall'obiettivo sono ugualmente indesiderabili. Quando l'economia sta operando vicino al limite inferiore dei tassi di interesse nominali, e' necessaria un'azione di politica monetaria particolarmente energica o persistente per evitare che diventino radicate deviazioni negative dall'obiettivo di inflazione. Cio' puo' anche implicare un periodo transitorio in cui l'inflazione e' moderatamente al di sopra dell'obiettivo".