Titolo: BlackRock: profitto 2* trim vola su attivita' Etf, bond
Ora: 17/07/2020 13:51
Testo:
MILANO (MF-DJ)--BlackRock ha registrato una crescita del 21% dell'utile
del secondo trimestre, grazie al ricorso ai fondi obbligazionari da parte
degli investitori per fare nuove scommesse sui mercati volatili a causa
della pandemia di coronavirus.
Nel dettaglio, l'ultima riga del conto economico mostra un profitto di
1,2 miliardi di dollari, l'equivalente di 7,85 usd ad azione, contro il
risultato di 1 mld usd di un anno prima, o 6,41 usd ad azione. Il
fatturato ha evidenziato invece una crescita del 4% a 3,6 mld usd.
Il principale gestore di asset ha chiuso il trimestre con fondi in
gestione pari a 7.300 miliardi di dollari, a fronte dei 6.500 mld usd di
marzo e ha incassato 100 mld usd in nuovi investimenti, un calo rispetto
ai 151 mld usd di un anno prima.
La societa' ha superato le attese sul fatturato e sull'utile degli
analisti. I gestori di fondi patrimoniali hanno subito forti pressioni a
marzo, ma hanno tratto benefici dall'intervento con cui la Federal Reserve
si e' mossa per stabilizzare i mercati.
Il risultato positivo di BlackRock mostra che la societa' si sta
preparando a consolidare la sua posizione in un mondo scosso dalla
pandemia di Covid-19. Il suo ramo di fondi Etf ha osservato un'attivita'
vivace, dal momento che gli investitori e gli istituti finanziari si sono
serviti degli Etf per inserirsi o uscire dai mercati, fare scommesse o
ridurre il rischio in un momento di volatilita' senza precedenti.
Nell'ultimo trimestre, i fondi Etf hanno incassato 51 miliardi di dollari,
contro i 36 mld usd dello stesso periodo dell'anno precedente.
BlackRock vende software, tra cui una suite di strumenti conosciuta come
"Aladdin", alle banche e ad altri enti per valutare i rischi finanziari.
Il fatturato derivante dai servizi tecnologici, che comprendono i proventi
generati da Aladdin, hanno mostrato una crescita del 17%. Questa
tecnologia offre a BlackRock un punto di vantaggio nei mercati e ha
aiutato la societa' ad acquisire un ruolo ambito, ma altamente
controllato, nell'aiutare la Fed ad acquistare Etf e obbligazioni per
sostenere i mercati del credito.