Buongiorno

, la razionalità, a mio modesto parere, non c'è più da diversi anni. Il mercato, soprattutto obbligazionario (la bolla sull' equity è mero riflesso) ha connotazioni senza precedenti. Vi è una volontà politica di sostenere tutti che rappresenta un'anomalia storica di proporzioni enormi. Detto questo, il problema per le banche centrali stesse è che, con questo modo di fare, hai bisogno di stimoli sempre crescenti per evitare un avvitamento mortifero. E' un pò come quando ti parte la macchina sul ghiaccio: cerchi di riprenderla sterzando in qua ed in là ma ogni volta è più difficile e, inevitabilmente, si finisce per perderne il controllo. Io credo che il Covid abbia fornito il pretesto per un iniezione di liquidità che, nelle proporzioni, sino a qualche trimestre fa sarebbe stata ritenuta impossibile. E poi? Puoi continuare a comprare tempo, certo. Ma a costi sempre maggiori e senza risolvere il problema di fondo, anzi ingigantendolo.
Questo contributo di Serra spiega molto meglio di quanto non abbia fatto sopra il concetto:
Buon lavoro a tutti!