Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Quindi, per "l'esperto" le borse stan qui perchè ci sono arrivate da sole...e allora chiudiamo le BC.

Io vi saluto, passate un felice fine settimana :)
 
Quindi, per "l'esperto" le borse stan qui perchè ci sono arrivate da sole...e allora chiudiamo le BC.

Io vi saluto, passate un felice fine settimana :)

Gasbarra è tutt'altro che uno sprovveduto e nello stesso articolo scrive testualmente:

azione concertata delle banche centrali di tutto il mondo che hanno inondato i mercati di liquidità e portato i tassi a zero.​

Mica potevo copiare tutto l'articolo. Ho solo riassunto il punto che non avevo mai considerato. L'effetto covid porta a enormi risparmi, pensa solo agli affitti degli uffici attualmente in parte vuoti, e che non si riempiranno più come prima, ai costi degli spostamenti e al tempo recuperato per fare altro.
 
Le Borse non hanno mai torto.

Così titola Leopoldo Gasbarra nella rubrica su Il Giornale di oggi.

Affronta un argomento che io non avevo mai preso in considerazione.
Scrive che per lui era normale prendere decine di aerei all'anno, noleggiare auto, dormire in alberghi e mangiare in ristoranti.
Ha solo cambiato il modo di fare il suo lavoro.
Certo nei prossimi mesi, forse qualche anno, ci saranno gravi ripercussione in molti settori, ma alla lunga pensate agli enormi risparmi.
Secondo lui la Borsa ne tiene conto.
Gasbarra è tutt'altro che uno sprovveduto e nello stesso articolo scrive testualmente:

azione concertata delle banche centrali di tutto il mondo che hanno inondato i mercati di liquidità e portato i tassi a zero.​

Mica potevo copiare tutto l'articolo. Ho solo riassunto il punto che non avevo mai considerato. L'effetto covid porta a enormi risparmi, pensa solo agli affitti degli uffici attualmente in parte vuoti, e che non si riempiranno più come prima, ai costi degli spostamenti e al tempo recuperato per fare altro.


Ciao andgui, può essere che vada come dice Gasbarra, ma non capisco il nesso tra risparmi dovuti ai motivi da lui citati e la tenuta e/o salita delle borse da qui in avanti.

Se la mia spesa è il tuo reddito, e io non spendo per gli spostamenti, per i trasporti, per le colazioni...i pranzi etc..."tu" non guadagni, ergo licenzierai e avendo meno reddito, spenderai meno a tua volta e via così...riducendo fatturato e utili aziendali, dove non del tutto compromessi.

Quindi non capisco il senso di quanto riportato da gasbarra in ottica economica.
 
Cani in lento deterioramento ma presi sempre per mano dalla manina invisibile nelle ultime due ore...discesa controllata, ergo mercato morto e per questo pericoloso.
 
Ciao andgui, può essere che vada come dice Gasbarra, ma non capisco il nesso tra risparmi dovuti ai motivi da lui citati e la tenuta e/o salita delle borse da qui in avanti.

Se la mia spesa è il tuo reddito, e io non spendo per gli spostamenti, per i trasporti, per le colazioni...i pranzi etc..."tu" non guadagni, ergo licenzierai e avendo meno reddito, spenderai meno a tua volta e via così...riducendo fatturato e utili aziendali, dove non del tutto compromessi.

Quindi non capisco il senso di quanto riportato da gasbarra in ottica economica.

Il tuo ragionamento vale per i prossimi mesi e qualche anno, ma poi.....
Quando sono nato io nel 1935 in Italia il 50% della popolazione era occupata in agricoltura. Oggi circa il 5%.
Ti sembra che l'economia sia peggiorata?
 
In Giappone è festa, una delle tante LORO feste. Giorno degli anziani ! Da noi gli anziani, per volere dei nordici, sono un peso da eliminare così come i malati o chi non tiene il passo comunque.
Noi abbiamo molte più cose in comune con i giapponesi che con le bestie barbariche a nord e lo sappiamo tutti, tra Noi e loro ci separa un muro di civiltà lungo 3.000 anni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto