Sempre sul voto USA, sull'apparenza, sulle promesse fatte e sulle guerre sostenute, che gli hanno fruttato addirittura un Nobel per la Pace, fate voi:
Barack Obama (2009-2017, Democratico) è da subito contrario all'invasione dell'Iraq, eletto per far tornare le truppe a casa da Bagdad e Kabul, e vincitore del Nobel per la Pace, oltre ai noti interventi in Siria, Libia, Iraq e Afghanistan, ha bombardato anche lo Yemen, la Somalia e il Pakistan. Secondo alcuni analisti è stato il presidente americano che ha tenuto in guerra gli Stati Uniti per più tempo.
Sono ragionamenti semplici, che chiunque può fare, e convergono verso un'unica domanda semplice: per quale motivo ogni Presidente degli Stati Uniti, a prescindere dalla sua appartenenza politica, si sente in dovere di fare almeno una guerra durante il proprio mandato?
Fonte: AGI