Gloria ai Bastardi - Cap. 2

si ristorano pure quelli che fanno i fuochi d'artificio e dai dai siamo seri


Ristori uno, Ristori due e Manovra: la «matrioska» dei provvedimenti anti crisi
Gli indennizzi previsti dal Ristori bis si sviluppano sulla base di un meccanismo delineato dal Ristori uno. Che a sua volta fa riferimento agli aiuti introdotti dal decreto Rilancio
di Andrea Carli

Nuovo dl Ristori, Conte: "Anche scostamento se serve"
3' di lettura
Un’immagine che rende l’idea dei provvedimenti di natura economica messi in campo dall’esecutivo negli ultimi giorni per sostenere le attività travolte dalle misure restrittive adottate allo scopo di contenere i contagi Coronavirus è quella di una matrioska russa. Gli indennizzi previsti dal Ristori bis, il decreto legge da 2,8 miliardi in termini di saldo netto approvato dal Consiglio dei ministri nella notte tra venerdì 6 e sabato 7 novembre, bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato e pertanto in via di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, si sviluppano sulla base di un meccanismo delineato dal Ristori uno (decreto legge 137 del 2020) , il provvedimento che lo ha preceduto e che allo stato attuale è all’esame del Senato. Un decreto legge che a sua volta fa riferimento agli aiuti introdotti dal decreto Rilancio (Dl 34 del 2020, convertito con modifiche dalla legge 77 del 17 luglio).
La matrioska esterna, il provvedimento che per ultimo ha ottenuto il via libera dell’esecutivo, ha al suo interno il Ristori prima versione, il quale contiene dentro di sè rimandi al decreto Rilancio (che è a sua volta anche all’interno del Ristori bis).
Verso l’ultima scatola: la manovra
Insomma, una scatola nella scatola, proprio come una di quelle bambole tipiche della tradizione russa. Considerato poi che la manovra da 40 miliardi (24,7 in deficit) è in forte ritardo sulla tradizionale tabella di marcia anche perché occorre garantire un raccordo con e disposizioni contenute nei due decreti Ristori, non è escluso un ulteriore contenitore. La vice ministro dell'Economia Laura Castelli ha chiarito che gli indennizzi decisi dal governo nei due decreti non «toccano la manovra (il disegno di legge di Bilancio è atteso in settimana alla Camera), abbiamo un fondo di 4 miliardi per il Covid» già deciso. Non solo: il Ristori bis stanzia un fondo di 340 milioni nel 2020 e 70 milioni nel 2021 per aiutare ulteriori attività se ci saranno nuove zone arancioni o rosse.
Ristori tramite accredito su c/c da parte dell’agenzia delle Entrate
Nel complesso, l’ultimo provvedimento messo in campo dall’esecutivo amplia la platea delle attività che con il primo decreto Ristori si erano viste riconoscere i contributi a fondo perduto, e lo fa a seguito dell’ulteriore stretta imposta dal Dpcm del 3 novembre, che ha suddiviso il territorio in tre fasce di rischio (gialla, arancione e rossa). Il contributo a fondo perduto sarà erogato seguendo la stessa procedura “automatica” già utilizzata dall'Agenzia delle entrate in relazione ai contributi previsti dal decreto “Rilancio” e per quelli introdotti con il precedente decreto Ristori (accreditamento diretto in conto corrente bancario o postale intestato al soggetto beneficiario).
Leggi anche















57 nuove categorie accedono ai contributi a fondo perduto
Contributo raddoppiato rispetto al provvedimento di luglio (decreto Rilancio) per 57 nuove categorie di attività che dovranno chiudere perché operano nelle “zone rosse”. Chi non è entrato nel decreto Rilancio, in quanto con un volume d’affari sopra i 5 milioni annui, deve invece presentare domanda attraverso il modello che sarà reso disponibile dall’agenzia delle Entrate (si veda anche Il Sole 24 Ore del 7 novembre). Il ristoro passa dal 150% al 200% di quanto previsto dal decreto Rilancio per bar, pasticcerie e gelaterie che si trovino in zone rosse o arancioni. La nuova lista di codici Ateco allegata al provvedimento include i negozi (dall'abbigliamento agli elettrodomestici fino ai sexy shop), gli ambulanti (visto che anche i mercati sono chiusi), gli estetisti e gli altri servizi alla persona, compresi chi fa piercing e tatuaggi. Nella lista anche i servizi per gli animali (canili, dogsitter, toelettatura) e le agenzie matrimoniali.
9 novembre 2020
La logica degli indennizzi in percentuale rispetto al Ristori uno
Sempre in base al Ristori bis, altre 19 categorie- stando alla tabella dei codici Ateco aggiornata, allegata al provvedimento - sono ammesse ai contributi a fondo perduto tra il 100% e il 200% di quelli previsti dal Ristori 1. Compaiono molte delle categorie che avevano lamentato l'esclusione in questi giorni: avranno contributi al 100% i bus turistici e anche i trasporti lagunari, i fotoreporter, chi fa corsi di danza, le lavanderie industriali, i negozi di bomboniere i traduttori e anche i produttori di fuochi d'artificio. Al 200% arriveranno invece guide alpine, musei, biblioteche, monumenti e anche orti botanici e zoo. Incluse anche la ristorazione senza somministrazione, come rosticcerie e pizzerie al taglio, e gli internet point, che avranno un ristoro al 50% di quanto già avuto in estate.
 
poi per concludere se devo dire , come la penso io , del perche' ci ritroviamo nella cacca con l'emergenza , la colpa la do alla scuola.

Ma non scuola ,intesa come scuola per quello che deve fare .

Ma dovevavo gestire la mobilita' che la scuola mette in atto.

No la colpa e' dei ragazzi sui navigli non qualche centinaio di migliaio di che dalle 5 del mattino alle 22 di sera circola in metro'

Dog , da piazza duomo metti un compasso fai un cerchio di 50 km e ti trovi 10.000.000 di persone .

la cazzolina (dunque la politica ) qui ha cannato di brutto brutto e brutto brutto ancora

addio
 
dog e dai


Oh ma che figata, rinviano le tasse a fronte di incassi ZERO per obbligo chiusure, come diceva quello famoso:

...si... stupendo, mi viene il vomito e più forte di me. (Cit.)
 
che giornata ...di tutto . mi credi che di fronte al mio ufficio si e' ribaltato uno con il fiorino della tim e son stato il primo a chiamare i soccorsi?? ne stp vedendo di ogni.

Il tuo discorso lo sposo al 200% anzi no 5000 % e di questo governo ci cagherei sopra.

Pero' se come dici siamo concordi ad essere in una situazione EMERGENZIALE , possiamo dire che lo stato non c'e' stato a 360° ?

io dico no , forse possiamo dire che avrebbe potuto agire diversamente ok ma (non difendo nessuno sia chiaro) lo stato c'e' stato con tutte le manchevolezze sia chiaro che ognuno pui' lecitamente rivendicare, ma c'e' stato.

E nessuno credo , nessuno voleva trovarsi in questa situazione Nessuno.

Poi e' chiaro che se mio nonno pisciava benzina ero petroliere.

rimborsano persino i sexy shop

I dipendenti pubblici , sono una lobby d'abbatere .............prendono persino il ticket in smart


Caro mio, chi decide di fare politica nella propria vita si assume TUTTE le responsabilità dell'occuparsi della cosa pubblica, che tutti noi sosteniamo con le nostre tasse.

A questo giro il re è nudo, abbiamo avuto una media di un governo all'anno da 70 anni ad oggi, e tutti i governi sono stati baciati dalla fortuna, perché in un modo o nell’altro hanno solo dovuto tergiversare e barcamenarsi tra periodi economici buoni e meno buoni, sino alla loro ovvia caduta senz’altro mai fare e cambiare un cazzo.

Ora, la sfiga, o meglio il covid hanno "chiesto" a questo governo di fare l’unica cosa per qui esiste: governare, ovvero fare cose straordinarie a fronte di una situazione straordinaria e senza precedenti, supportando senza indugio alcuno il Paese, cioè il popolo, fatto di imprese e lavoratori, giovani e anziani.

Invece cosa abbiamo visto in tutti questi mesi?...l’ammissione che anche questo governo è formato da persone incapaci, che più volte hanno ripetuto e reiterato errori e prese di posizione, dimostrando che non al governo e a gestire la "cosa pubblica" ci vanno al 90% le persone più inadatte, incapaci e che sono schiave debella burocrazia e dei privilegi intoccabili dei dipendenti pubblici, cioè loro stessi.
 
:d:
 

Allegati

  • IMG-20201109-WA0003[9154].jpg
    IMG-20201109-WA0003[9154].jpg
    17,3 KB · Visite: 216
secondo me l'emblema di tutta sta stronzata di covid sta negli infermieri.

si incazzano contro i negazionisti.
e non contro quei quattro marchettari che pur sapendo tutto li han fatti lavorare un paio di mesi senza dpi.
mettendo a rischio la loro salute e quella dei loro inconsapevoli cari.

che dovevano mangiarci gli amici degli amici e non aziende qualunque.
perche' se tu provavi in un certo periodo a comprare cose all'estero e ci riuscivi anche per la tua azienda privata, ti boccavano tutto alla frontiera.

te lo dico per esperienza diretta :)

poi facciamoci pure tutte le seghe che volete allo specchio.

ma qui ci sono delle merde di persone.
merde.
 
Caro mio, chi decide di fare politica nella propria vita si assume TUTTE le responsabilità dell'occuparsi della cosa pubblica, che tutti noi sosteniamo con le nostre tasse.

A questo giro il re è nudo, abbiamo avuto una media di un governo all'anno da 70 anni ad oggi, e tutti i governi sono stati baciati dalla fortuna, perché in un modo o nell’altro hanno solo dovuto tergiversare e barcamenarsi tra periodi economici buoni e meno buoni, sino alla loro ovvia caduta senz’altro mai fare e cambiare un cazzo.

Ora, la sfiga, o meglio il covid hanno "chiesto" a questo governo di fare l’unica cosa per qui esiste: governare, ovvero fare cose straordinarie a fronte di una situazione straordinaria e senza precedenti, supportando senza indugio alcuno il Paese, cioè il popolo, fatto di imprese e lavoratori, giovani e anziani.

Invece cosa abbiamo visto in tutti questi mesi?...l’ammissione che anche questo governo è formato da persone incapaci, che più volte hanno ripetuto e reiterato errori e prese di posizione, dimostrando che non al governo e a gestire la "cosa pubblica" ci vanno al 90% le persone più inadatte, incapaci e che sono schiave debella burocrazia e dei privilegi intoccabili dei dipendenti pubblici, cioè loro stessi.
Ciao,
Per me la teoria dell'incapacità non regge. Lo sosterrò fino allo sfinimento. Per tenerla in piedi dovremmo pensare di avere a che fare con dei sottosviluppati con QI inferiore a 80. E forse non basterebbe.
Uno qualsiasi di noi, un qualsiasi essere umano, messo in un ruolo di grandissima responsabilità si carica di una tensione fuori dall'ordinario. Si informa, documenta, cerca la quadra privandosi del sonno.
Loro sono diversi.
Sono tranquilli. Non coltivano una visione. Seguono gli eventi senza anticiparli.
Perché?
Perché glielo chiedono.
Perché sono pagati e ingaggiati per tenere in piedi questo teatrino e interpretare la parte del grande condottiero colto di sorpresa e messo spalle al muro nonostante l'incredibile eroismo e tenacia.
Un bambino cretino a marzo avrebbe saputo trovare soluzioni più intelligenti.
Un imbecille qualsiasi avrebbe passato l'estate a generare una batteria di armi di prevenzione fuori dal comune.
Non hanno fatto un cazzo.
Non è incompetenza.
È volontà!
 
Ciao,
Per me la teoria dell'incapacità non regge. Lo sosterrò fino allo sfinimento. Per tenerla in piedi dovremmo pensare di avere a che fare con dei sottosviluppati con QI inferiore a 80. E forse non basterebbe.
Uno qualsiasi di noi, un qualsiasi essere umano, messo in un ruolo di grandissima responsabilità si carica di una tensione fuori dall'ordinario. Si informa, documenta, cerca la quadra privandosi del sonno.
Loro sono diversi.
Sono tranquilli. Non coltivano una visione. Seguono gli eventi senza anticiparli.
Perché?
Perché glielo chiedono.
Perché sono pagati e ingaggiati per tenere in piedi questo teatrino e interpretare la parte del grande condottiero colto di sorpresa e messo spalle al muro nonostante l'incredibile eroismo e tenacia.
Un bambino cretino a marzo avrebbe saputo trovare soluzioni più intelligenti.
Un imbecille qualsiasi avrebbe passato l'estate a generare una batteria di armi di prevenzione fuori dal comune.
Non hanno fatto un cazzo.
Non è incompetenza.
È volontà!

beh ma non è che hanno preso le menti più brillanti d'italia, c'è gente che gestisce l'economia (in un periodo come questo) ed è laureato in lettere ecc. sempre il suddetto è prof. Associato, al netto dei paraculismi che ha visto che è arrivato al governo ed è da quando aveva i calzoni cotri iscritto e militante del PC, non è indice di genialità se uno conosce un minimo il mondo accademico.... tanto per dirne una
 
beh ma non è che hanno preso le menti più brillanti d'italia, c'è gente che gestisce l'economia (in un periodo come questo) ed è laureato in lettere ecc. sempre il suddetto è prof. Associato, al netto dei paraculismi che ha visto che è arrivato al governo ed è da quando aveva i calzoni cotri iscritto e militante del PC, non è indice di genialità se uno conosce un minimo il mondo accademico.... tanto per dirne una
Non lo metto in dubbio, ma persino uno non brillante faceva qualcosa di meglio senza ingaggiare i minkioni del cts, perfino un cerebroleso. Perfino il tuo fornaio, o la commessa del supermercato, lo spazzino della cooperativa o il benzinaio senegalese. Ne sono più che convinto!

È tutto illogico. Il cts viene tenuto in considerazione solo se suggerisce ciò che già si vuol fare.
I lockdown non ha alcuna evidenza scientifica, ma solo teorica.
Le altre evidenze provate vengono tutte ignorate.
L'evidenza che facciano apposta per seguire un programma preordinato mi pare ormai inconfutabile...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto