Bisognerebbe anche dare un significato, un contesto e un parametro oggettivo al temine Pandemia, perchè se non partiamo da questo, tutto il resto...analisi e pareri rischiano di essere fuorvianti e/o deviati.
Ad esempio, provincia di Reggio Emilia: popolazione 533.000, deceduti per/con Covid 1.050...rapporto 0,20%, all'interno di questo 0,20% (rapporto nazionale allo 0,15%) di persone che purtroppo hanno perso la vita, il 98% circa sono persone >75 anni e quasi tutte con patologie pregresse piuttosto pesanti.
Tutti gli altri sono guariti, è sempre bene ricordarlo.
Quindi se con dati del genere parliamo di Pandemia e, sull'onda di questa situazione che ad oggi risulta gestibile e governabile rispetto ad un anno fa, chiudiamo tutto, rimandiamo cure di mesi a pazienti con patologie decisamente più pericolose e dove non esiste nè cura nè vaccino...beh mi pare assolutamente paradossale.
Far fallire un Paese con questi dati, richiede più di una riflessione...ah no...sicuramente qualcuno ci ha già riflettuto a monte