Per quanto riguarda la politica italiana io non parlerei neanche di tradimento o altro... è la scelta ineluttabile di chi sceglie il parlamentarismo come strada politica, un parlamento esautorato da anni delle sue principali funzioni e quindi obbligato a legiferare ciò che gli viene proposto in altre sedi non permettendo per molte nazioni lo sviluppo e la crescita dei propri vantaggi competitivi.
Vorrei che nessuno si illudesse della posizione della Meloni, posizione assolutamente elettorale e non certo politica, se sarà necessario anche lei si imbarcherà in questa avventura...
Ho sentito Bagnai che si è nascosto dietro l'economista per non fare il politico, ma la sostanza in questo momento è puramente politica ed il risultato è sotto gli occhi di tutti. daltronde buona parte dell'elettorato leghista ha bisogno come il pane delle filiere industriali che finiscono direttamente in germania, francia e dintorni.
A primo acchito il discorso di Draghi è assolutamente nella scia dei precedenti, tutti inclusi. Dipendenza politica e finanziaria dall'Europa.
L'eventuale conflitto sociale verrà spostato artificiosamente in un conflitto vecchi/giovani e/o protetti/non protetti semplicemente penalizzando la parte che sta meglio.
Buongiorno
concordo su tutto quanto hai scritto.
La Meloni, nel suo piccolo, ha il compito di fare il controcoro, come Bud Spencer in "altrimenti ci arrabbiamo" bom bom bom bom
Mussolini all'inizio della sua carriera, era di estrema sinistra, un socialista convinto da generazioni, e pure con reazioni anarchiche, poi sappiamo che fine hanno fatto i suoi ideali. Questo per dire che la politica, è fine a se stessa, qualsiasi poltrona scegli va sempre bene, le decisioni vere arrivano da fuori il parlamento.
Il fatto che ci ritroviamo Draghi come ammiraglio di questa impresa, a mio parere è indice di quanto è grave la situazione. Hanno messo in prima linea un uomo con una autorità internazionale, perchè cosi ogni decisione avrà semplicemente meno contradizioni, "Se lo ha deciso Draghi.....



"
E' un personaggio che io paragono a Caronte, un traghettatore rassicurante per l'inferno. Poi ognuno è libero di interpretare la parola inferno.
Mi sarebbe piaciuto vedere qualche dato sul rapporto indipendenza Stato/inflazione banche, un grafico CBI ma aggiornato non trovo nulla.
Probabilmente con l'arrivo di Draghi al governo abbiamo raggiunto il fuori scala... 110%

per questa generazione e le prossime 5...
Central bank independence and inflation, SUERF Policy Notes .:. SUERF - The European Money and Finance Forum