Gloria ai Bastardi - Cap. 2

A mio parere i bitcoin solo il vermicello appeso all'amo. Un modo di attirare attenzione e creare un fenomeno dove più gente possibile abboccherà.
Le monete virtuali sono state concepite con la tecnologia blockchain, il vero oro è questa tecnologia che entrerà sempre più nelle nostre vite, attraverso, consumo di prodotti, certificazioni, transizioni di varia natura, ed ovviamente valuta.
La valuta virtuale te la puoi creare da solo, attraverso i blockchain è un cambiamento enorme nel concetto del denaro.
Non servono più le banche? oppure tutto è assorbito dalle banche? opto per la seconda ipotesi

io devo essere sincero pur sforzandomi non ho ancora capito in cosa consiste in maniera tangibile questa blockchain.
ci ho provato tante volte ma poi pur partendo con le migliori intenzioni di apertura mentale arrivo sempre allo stesso punto.

non arrivo a capire cosa ci sia dietro a garantire la tangibilita' di quello che sto scambiando.
una moneta bene o male dietro ha uno stato, anche libra di fb alla fine dietro ha una azienda.
boh.
 
Riiinnnggggg Riiiiiiiiiinnnngggggg pronto FED abbiamo un problema.. l'auction dei 7 anni ha fatto leggermente cagare, non ci comprano il debito quando noi dobbiamo emetterne di nuovo per stimolo fiscale, inoltre l'interbancario è di nuovo sotto pressione ma al contrario di settembre 2019... i titoli growth stanno andando a puttane e questo rischia di limitare l'incasso delle tasse... occorre urgentemente che si compri a pompa il debito USA e si rinnovi l'esenzione per le banche USA per l'acquisto dei titoli governativi USA per il calcolo del SLR (supplementary leverage ratio) che scade il 31/03....

Rapidiiiiiiiii
 
1614278590458.png
 
Riiinnnggggg Riiiiiiiiiinnnngggggg pronto FED abbiamo un problema.. l'auction dei 7 anni ha fatto leggermente cagare, non ci comprano il debito quando noi dobbiamo emetterne di nuovo per stimolo fiscale, inoltre l'interbancario è di nuovo sotto pressione ma al contrario di settembre 2019... i titoli growth stanno andando a puttane e questo rischia di limitare l'incasso delle tasse... occorre urgentemente che si compri a pompa il debito USA e si rinnovi l'esenzione per le banche USA per l'acquisto dei titoli governativi USA per il calcolo del SLR (supplementary leverage ratio) che scade il 31/03....

Rapidiiiiiiiii

Se la FED si mette a comprare i bond dai 10 ai 30 anni, riesce ad anestetizzare il tutto. E le borse possono continuare a correre per svariati mesi
 
Se la FED si mette a comprare i bond dai 10 ai 30 anni, riesce ad anestetizzare il tutto. E le borse possono continuare a correre per svariati mesi
Il problema vero è che la FED sta già comprando un po tutte le scadenze USA anche se effettivamente nei mesi scorsi si sono emesse più scadenze corte e meno lunghe per ritardare il più possibile il controllo della curva dei tassi ma stiamo per arrivare al dunque e quindi è possible che siano forzati a controllare la curva dei tassi o addirittura a mettere un tetto al livello dei tassi USA per evitare che il livello dei tassi da pagare insieme agli importi da erogare per assistenza sociale superino gli incassi del governo federale.
Aldilà degli effetti sulle borse sembra che il mercato sappia che sono costretti a farlo per evitare l'avvitamento dei tassi di interesse e quindi la perdita di fiducia sul debito USA.
Quindi piuttosto se SE bisogna capire QUANDO e QUANTO acquisteranno di nuovi quantitativi di obbligazioni USA.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto