Gloria ai Bastardi - Cap. 2

diciamo che un nuovo metodo per tenere le persone sotto ricatto? secondo me si
Con un sistema di transizione di questo genere, più tutto quello al quale stiamo andando incontro con la limitazione di libertà.
Secondo me non è tanto il discorso di un ev cambio a favore della vecchia moneta $ o € che siano, bensì il fatto che qualcuno al di sopra di tutto possa decidere, che se non ti comporti come ti viene gentilmente suggerito, poi crepare nel più totale annullamento.

Se sei un evasore, o se sei uno con il vizio di correre in macchina o altri reati con un semplice click ti possono togliere tutto. Bel deterrente.

Poi c'è anche un altro aspetto, le banche, non servirebbero più. Tutto è collegato in mega sistema mondiale che controlla ogni piccolo passo che fai o che spendi. Questo vorrebbe dire ogni persona è un semplice granello numerato di un sistema di sorveglianza.

Sicuramente questo è un problema da tenere in considerazione, così come l'enorme spreco di energia necessario per la sua produzione ecc... Personalmente non sono scettico sulla blockchain che potrebbe permettere di ridurre i costi di transazioni contrattuali ad esempio.
Sulle criptovalute invece ho qualche dubbio in più. Sarà che comincio ad avere qualche annetto e sono anche consapevole che le valute fiat in circolazione non hanno valore se non quello determinato dal loro essere un mezzo di scambio accettato e considerato. Di per se quindi nulla vieterebbe ad una criptovaluta autonoma di sostituire la funzione primaria delle attuali valute nazionali.
Ma invece che parlare di scarsità qui si deve parlare di abbondanza. Risultano attualmente in circolazione più di 8000 critpovalute e tante altre se ne possono emettere. Chi decide lo standard? Ed inoltre chi ne controlla il regolamento; un entità sovranazionale? Anche dopo la seconda guerra mondiale ci hanno provato a crearla una valuta internazionale ma all'epoca gli USA risposero picche. Per cui siamo sicuri che uno stato accetti di cedere il potere monetario ad un autorità internazionale a meno che non sia sicuro di controllarlo oppure dopo un intenso conflitto che decida quale potenza ne possa detenere il controllo?

Detto questo resta un problema. Perchè le cripto continuano a salire, perchè ci sono regolamenti per ogni cosa e le cripto non vengono regolamentate in maniera chiara?
In particolare l'oro tende in questa fase ad essere giustamente influenzato dall'andamento dei tassi (anche se dovrebbe essere maggiormente correlato ai tassi reali piuttosto che a quelli nominali) perchè il rendimento dei cosi detti free risk asset sono un competitore del metallo giallo ed invece il bitcoin continua a salire.
Certamente c'è la componente speculativa ma una tesi suggestiva potrebbe anche essere legata alla necessaria scelta USA di salvaguardare la propria economia svalutando anche pesantemente la propria valuta e quindi mettendo a rischio il proprio status di riserva ma piuttosto che farlo a favore dei cinesi potrebbero essere disposti a farlo per una valuta che apparentemente sembrerebbe neutrale e che potrebbe spostare i conflitti vautari su un terreno più incerto per una potenza ascendente.
 
Sicuramente questo è un problema da tenere in considerazione, così come l'enorme spreco di energia necessario per la sua produzione ecc... Personalmente non sono scettico sulla blockchain che potrebbe permettere di ridurre i costi di transazioni contrattuali ad esempio.
Sulle criptovalute invece ho qualche dubbio in più. Sarà che comincio ad avere qualche annetto e sono anche consapevole che le valute fiat in circolazione non hanno valore se non quello determinato dal loro essere un mezzo di scambio accettato e considerato. Di per se quindi nulla vieterebbe ad una criptovaluta autonoma di sostituire la funzione primaria delle attuali valute nazionali.
Ma invece che parlare di scarsità qui si deve parlare di abbondanza. Risultano attualmente in circolazione più di 8000 critpovalute e tante altre se ne possono emettere. Chi decide lo standard? Ed inoltre chi ne controlla il regolamento; un entità sovranazionale? Anche dopo la seconda guerra mondiale ci hanno provato a crearla una valuta internazionale ma all'epoca gli USA risposero picche. Per cui siamo sicuri che uno stato accetti di cedere il potere monetario ad un autorità internazionale a meno che non sia sicuro di controllarlo oppure dopo un intenso conflitto che decida quale potenza ne possa detenere il controllo?

Detto questo resta un problema. Perchè le cripto continuano a salire, perchè ci sono regolamenti per ogni cosa e le cripto non vengono regolamentate in maniera chiara?
In particolare l'oro tende in questa fase ad essere giustamente influenzato dall'andamento dei tassi (anche se dovrebbe essere maggiormente correlato ai tassi reali piuttosto che a quelli nominali) perchè il rendimento dei cosi detti free risk asset sono un competitore del metallo giallo ed invece il bitcoin continua a salire.
Certamente c'è la componente speculativa ma una tesi suggestiva potrebbe anche essere legata alla necessaria scelta USA di salvaguardare la propria economia svalutando anche pesantemente la propria valuta e quindi mettendo a rischio il proprio status di riserva ma piuttosto che farlo a favore dei cinesi potrebbero essere disposti a farlo per una valuta che apparentemente sembrerebbe neutrale e che potrebbe spostare i conflitti vautari su un terreno più incerto per una potenza ascendente.

Sono d'accordo
Gioco di fantasia, e se fosse che hanno in mente un accordo globale?
Una vera globalizzazione, tutto connesso a vantaggio di tutti gli Stati? :mmmm:
Azzerano, le monete circolanti per adottare una moneta unica che unisce USA/CINA/EU/ RUSSIA

Secondo me quello avvenuto sul petrolio, crollo -40 è un esperimento che prima o poi si potrebbe manifestare anche su altri asset
Come in parte è avvenuto prima con la crisi della Grecia, e successivamente con questa sindemia su scala più ampia.

Qualcosa deve "cadere" per lasciar spazio ad un nuovo sistema, la moneta è il mezzo che collega il presente al futuro, una svalutazione non risolverebbe molto, per un cambiamento profondo, ma soprattutto richiederebbe diversi anni per avere un riscontro positivo.
Ce lo dicono in tutti i modi che il nostro pianeta è arrivato ad un limite oltre il quale si perderebbe tutto drasticamente, ormai è diventata anche una questione di tempo.
Serve una virata forzata per cambiare molte cose, questo deve avvenire sotto un stretto controllo.
A mio modesto parere l'unico modo per far si che questo cambiamento avvenga in un lasso di tempo non oltre i 5 anni è proprio facendo crollare tutto e ripartire da 0 con un nuovo metodo.
Ovviamente sono solo supposizioni fantasiose e neppure rosee.
 
Sono d'accordo
Gioco di fantasia, e se fosse che hanno in mente un accordo globale?
Una vera globalizzazione, tutto connesso a vantaggio di tutti gli Stati? :mmmm:
Azzerano, le monete circolanti per adottare una moneta unica che unisce USA/CINA/EU/ RUSSIA

Secondo me quello avvenuto sul petrolio, crollo -40 è un esperimento che prima o poi si potrebbe manifestare anche su altri asset
Come in parte è avvenuto prima con la crisi della Grecia, e successivamente con questa sindemia su scala più ampia.

Qualcosa deve "cadere" per lasciar spazio ad un nuovo sistema, la moneta è il mezzo che collega il presente al futuro, una svalutazione non risolverebbe molto, per un cambiamento profondo, ma soprattutto richiederebbe diversi anni per avere un riscontro positivo.
Ce lo dicono in tutti i modi che il nostro pianeta è arrivato ad un limite oltre il quale si perderebbe tutto drasticamente, ormai è diventata anche una questione di tempo.
Serve una virata forzata per cambiare molte cose, questo deve avvenire sotto un stretto controllo.
A mio modesto parere l'unico modo per far si che questo cambiamento avvenga in un lasso di tempo non oltre i 5 anni è proprio facendo crollare tutto e ripartire da 0 con un nuovo metodo.
Ovviamente sono solo supposizioni fantasiose e neppure rosee.


Questo sarebbe la morte degli USA, non so se saranno molto daccordo ma naturalmente è tutto possibile.
 
Questo sarebbe la morte degli USA, non so se saranno molto daccordo ma naturalmente è tutto possibile.

Buongiorno
La morte nostra sicuramente e la morte di come erano considerati gli Stati, USA compresi.
Ci hanno dimostrato che la costituzione serve poco e nulla, che i voti elettorali sono inutili, nel concreto pochissimi diritti e tanti doveri.
Il potere decisionale non è più in mano allo Stato ma lo Stato è al servizio delle banche.
Il potere acquisito da multinazionali come Amazon, Tesla, Google, Facebook, ed altri, sono diventati la nuova forza trainante delle economie, e delle banche stesse.
Un accordo unificato tra USA, Cina, EU e Russia e l'italia sparisce.
Ipotizzando che questa è la strada che stiamo percorrendo tutto avrebbe un senso. Limitazioni, imposizioni di presidenti come Draghi o Biden, mercati finanziari con trend molto scostanti, la sconfitta orchestrata di Trump, la crescita delle criptovalute, l'aumento dell'oro, inflazione, i rendimenti bond, persino il muro assurdo costruito da Trump avrebbe una funzione precisa.
Supposizioni.....
Buon fine settimana a tutti
 
Buongiorno,
cani in gran spolvero con DJ che da giovedì scorso giorno di minimo han inanellato un rialzo del 7% sopra ogni aspettativa.
Di sto passo arrivano a 40.000 e 5.000 entro fine anno.
 
Buondì a tutti.

Pensavo ad un ritraccino per la metà di gennaio sul mercato azionario. Ma niente mi sono sbagliato.

Mercato sempre impostato serenamente long ed a questo punto si punta a fare i top per la primavera.

Su Italia guardo solo Fiat in quanto è lei che guida la speculazione. Quando invertirà si tirerà dietro tutto il listino italico e se devo essere sincero non vedo molto spazio per un inversione di fiat al limite un laterale-ribassista.

A presto

Buongiorno a tutti.

Resto sempre dell'idea scritta sopra. Mercato serenamente long ed aspetto il massimo.

Fiat sale tranquilla. Finchè non gira lei (la speculazione è tutta lì) il MIB continuerà a salire imperterrito.

Vi saluto e buona giornata
 
Resuscitato ? Bè, meglio che sia avvenuto in questo periodo, tanto da dire non c'è proprio nulla. Sono fuori totalmente dal mercato, non potevo fare altrimenti.

Di pazzia in pazzia e sempre con tempi più stretti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto