Gloria ai Bastardi - Cap. 2

E allora cosa facciamo ? Io lungo manco morto ergo o provo dei corti mirati o me ne sto fuori da spettatore. Purtroppo so che li salveranno ancora una volta e anzi, per farlo chiuderanno le borse. L'assurdo è che i fondi che saltano sono proprio quelli che usano la testa, mentre gli altri vanno solo sulla fiducia. Sarebbe come dire che nel 2000 e nel 2008 avessero vinto chi comprava tecnologici, anche finti, e derivati mutui.

Ciao, ma per chiudere eventualmente le Borse dovrebbero prima scendere un po. Al momento la situazione è che a breve molta dela liquidità arrivata sui conti degli americani finirà in borsa. Anche i conti dei tedeschi sono pieni di liquidità e micca li consumeranno tutti in birre. QUindi ancora up, almeno fino all'estate. Eventuai cali per non dire crash, chi è che li prenderebbe? O uno è corto di lungo (ma starebbe perdendo già molto adesso) oppure un calo veloce tipo marzo 2020 è molto difficile da prendere per la gran parte
 
Ciao, ma per chiudere eventualmente le Borse dovrebbero prima scendere un po. Al momento la situazione è che a breve molta dela liquidità arrivata sui conti degli americani finirà in borsa. Anche i conti dei tedeschi sono pieni di liquidità e micca li consumeranno tutti in birre. QUindi ancora up, almeno fino all'estate. Eventuai cali per non dire crash, chi è che li prenderebbe? O uno è corto di lungo (ma starebbe perdendo già molto adesso) oppure un calo veloce tipo marzo 2020 è molto difficile da prendere per la gran parte
Nel 2020 c'è stato un assaggio, limitazioni fortissime all'operatività e il passo successivo sarà la chiusura al verificarsi dell'evento.
La gente i soldi li usa per vivere, non per giocarci. Ma cosa vi salta in testa ? Pensate veramente che la gente abbia preso soldi per sputtanarli !
Aziende e attività chiuse, fatturati dimezzati, licenziamenti e la gente gioca in borsa ?

O sono pazzo io o vivo in un mondo di pazzi. Migliaia di miliardi e mi parlate di una manciata di dollari a cranio ?

Boò.
 
Mi sa che non avete mi ca capito, il bello arriva ora. I vettori che sono stati messi a terra il fatturato del 2020 non l'hanno avuto e prima o poi arriverà uno a dirgli "tu sei fallito".
I mercati non hanno scontato nulla, sono qui per grazia ricevuto perchè il parco buoi non stavo sui mercati. I mercati non riflettono nessun dato economico, sono degli zombi tenuti in vita dalle BC e voi siete davvero sicuri che lo faranno in eterno ? siete sicuri che la transizione ovvero drenaggio avverrà in tutta tranquillità e vi darà il tempo di uscire ?

Non frignate poi, non chiamate l'intervento perchè se lo faranno vorrà dire che gli amici degli amici sono già al riparo e tornerà il motto "è il mercato bellezza".
 
Nel 2020 c'è stato un assaggio, limitazioni fortissime all'operatività e il passo successivo sarà la chiusura al verificarsi dell'evento.
La gente i soldi li usa per vivere, non per giocarci. Ma cosa vi salta in testa ? Pensate veramente che la gente abbia preso soldi per sputtanarli !
Aziende e attività chiuse, fatturati dimezzati, licenziamenti e la gente gioca in borsa ?

O sono pazzo io o vivo in un mondo di pazzi. Migliaia di miliardi e mi parlate di una manciata di dollari a cranio ?

Boò.
E' la somma che fa il totale. e nel 2020 non le hanno chiuse nemmeno il giorno del -17%
Cos'altro potrebbe accadere di peggio?
Comunque anche io vedo un calo, ma solo verso fine anno e l'anno prossimo. Fino all'estate potrebbero dre il meglio con una salita da paura.
I minimi dello scorso anno potrebbero rimanere inviolati per parecchio tempo
 
E allora cosa facciamo ? Io lungo manco morto ergo o provo dei corti mirati o me ne sto fuori da spettatore. Purtroppo so che li salveranno ancora una volta e anzi, per farlo chiuderanno le borse. L'assurdo è che i fondi che saltano sono proprio quelli che usano la testa, mentre gli altri vanno solo sulla fiducia. Sarebbe come dire che nel 2000 e nel 2008 avessero vinto chi comprava tecnologici, anche finti, e derivati mutui.

Io non lo so cosa succederà DD, n’è quando succederà.

Come postato ieri e scritto mesi fa, da oltre 20 anni i crolli ci sono sempre stati, ovviamente, e ne abbiamo viste di ogni ma, i crolli si sono via via progressivamente ridotti come durata, l’intensità invece è aumentata, figlia di quanto imposto dalle BC etc...tutte cose che abbiamo sviscerato milioni di volte io e te.

Gli ultimi due mega crash, ovvero 2008 e 2020: il primo è stato lungo e doloroso, con un recupero mediamente lungo; l’anno scorso in un mese un crollo mai visto e nei 6 mesi successivi recuperato tutto, ci rendiamo conto che siamo davanti ad una situazione che non può permettersi un altro scenario, almeno sino ad oggi è stato così.

Un anno fa esatto, proprio oggi pareva essere una discesa senza punto di arrivo, senza precedenti, senza spiragli...eppure le borse erano aperte e qualcuno ha comprato, come sempre.

Poi magari domani finisce tutto, scoppia la guerra...e Vita mea mors tua...e torniamo al baratto, la domanda è a chi conviene che tutto si azzeri, quantomeno a chi conviene correre un rischio così alto, ovvero di far parte del tutto che salta?

Io non ho risposte, mi spiace, mi limito ad osservare, analizzare e a sfruttare le eventuali opportunità, senza lasciarmi condizionare da quello che penso io o da quello che vedo fuori dalla finestra, perché la prospettiva è assai limitata e limitante vista da qui, dal nostro Paese...e rischia di confondere non poco le idee e di conseguenza tutto il resto.
 
Ultima modifica:
E' la somma che fa il totale. e nel 2020 non le hanno chiuse nemmeno il giorno del -17%
Cos'altro potrebbe accadere di peggio?
Comunque anche io vedo un calo, ma solo verso fine anno e l'anno prossimo. Fino all'estate potrebbero dre il meglio con una salita da paura.
I minimi dello scorso anno potrebbero rimanere inviolati per parecchio tempo
Succederà di peggio.
 
Io vi saluto, non ho altro da aggiungere ma mi limito a vedere la solita positività come lo scorso anno. Fate voi.

Pace e bene :)
 
Mi sa che non avete mi ca capito, il bello arriva ora. I vettori che sono stati messi a terra il fatturato del 2020 non l'hanno avuto e prima o poi arriverà uno a dirgli "tu sei fallito".
I mercati non hanno scontato nulla, sono qui per grazia ricevuto perchè il parco buoi non stavo sui mercati. I mercati non riflettono nessun dato economico, sono degli zombi tenuti in vita dalle BC e voi siete davvero sicuri che lo faranno in eterno ? siete sicuri che la transizione ovvero drenaggio avverrà in tutta tranquillità e vi darà il tempo di uscire ?

Non frignate poi, non chiamate l'intervento perchè se lo faranno vorrà dire che gli amici degli amici sono già al riparo e tornerà il motto "è il mercato bellezza".

Potrebbero salire ancora per mesi, magari 1 senza problemi di sorte o remore di alcun genere.
Anche ciclicamente ci sarebbe spazio per un altro intermedio come detto da Vagabondo.

Per come leggo io i mercati non vedo ribassi importanti nell'immediato, per intenderci un ribasso come marzo 2020.
Potrebbero fare una correzione, ma lo faranno a velocità fotonica nel momento più insolito

Le correzioni degli ultimi periodi sono stati caratterizzati da velocità elevata e tempi ristretti, una mossa tecnica indubbiamente.
I ribassi vengono spalmati su alcuni titoli e riassorbiti nella stessa giornata da altri titoli in positivo, in questo modo il prezzo del derivato/indice non scende in negativo.

E se tutto questo sistema venisse sostenuto fino alle dimissioni di Frau Merkel? .... cosi una idea che mi ronza in testa, quanto tempo ancora 2 anni?
 
Non lo definirei collasso, ma un ben pilotato decremento del prezzo, che ha creato nuove occasioni di acquisto altrettante pilotate.
Capisco il senso di cosa hai voluto dire, ma la differenza c'è.
Si potrebbe contare sulla punta delle dita i minuti, (non ore) in cui il mercato è stato lasciato in "balia dei venti"
Ormai è tutto misurato e calcolato con precisione assoluta.

Ci può stare.

Domanda: da quanto tempo i mercati sono misurati e calcolati con precisione assoluta?

Risposta: dal 2008 in poi, per come la vedo io.


Domanda: quindi che si fa?...si investe quando ognuno vede le proprie opportunità dettate dal metodo di analisi che usa, oppure, sta fuori aspettando che i mercati si normalizzino e vengano lasciati in balia dei venti?

Risposta: sono passati 12 anni, i mercati sono ancora lì, certo profondamente cambiati, dannatamente difficili da interpretare, fottutamente più pericolosi e rischiosi...prima si gridava al "crollo"...alla "giornata nera" con dei -3%...oggi la media è tra il -5% e il -7%...tutto più ampio, veloce e violento...i fatti e i numeri sono lì a confermarlo...eppure il trend è stato stellare, esclusione fatta per il MIB.

Domanda: quindi cosa fare, oggi, adesso e qui?

Risposta: prendere coscienza del contesto, assolutamente senza precedenti alcuni, prendere atto del atteggiamento delle BC che ad oggi non ammettono interferenze e alternative al loro continuo e costante interventismo, che ogni tanto può provocare forti scosse di assestamento, ma che di fatto supporta i mercati finanziari. Se poi, uno non se la sente di accettare questo scenario non lo biasimo, anzi, lo capisco benissimo, anche io faccio parte dei comuni mortali e ho sempre esplicitato qui sul thread che anche lo stare fuori può essere una tattica per qualche tempo e l’ho fatto, più volte, ma a lungo andare stare fuori non ha paga, sin qui.

P.s. Io non faccio short, quindi per me l'operativtà è andare long o stare fuori.

Come sempre...ognuno con la sua testa e i suoi soldi.
 
Ultima modifica:
Ci può stare.

Domanda: da quanto tempo i mercati sono misurati e calcolati con precisione assoluta?

Risposta: dal 2008 in poi, per come la vedo io.


Domanda: quindi che si fa?...si investe quando ognuno vede le proprie opportunità dettate dal metodo di analisi che usa, oppure, sta fuori aspettando che i mercati si normalizzino e vengano lasciati in balia dei venti?

Risposta: sono passati 12 anni, i mercati sono ancora, profondamente cambiato, dannatamente difficili da interpretare, fottutamente più pericolosi e rischiosi...prima si gridava al "crollo"...alla "giornata nera" con dei -3%...oggi la media è tra il -5% e il -7%...tutto più ampio, veloce e violento...i fatti e i numeri sono lì a confermarlo...eppure il trend è stato stellare, esclusione fatta per il MIB.

Domanda: quindi cosa fare, oggi, adesso e qui?

Risposta: prendere coscienza del contesto, assolutamente senza precedenti alcuni, prendere atto del atteggiamento delle BC che ad oggi non ammettono interferenze e alternative al loro continuo e costante interventismo, che ogni tanto può provocare forti scosse di assestamento, ma che di fatto supporta i mercati finanziari. Se poi, uno non se la sente di accettare questo scenario non lo biasimo, anzi, lo capisco benissimo, anche io faccio parte dei comuni mortali e ho sempre esplicitato qui sul thread che anche lo stare fuori può essere una tattica per qualche tempo e l’ho fatto, più volte, ma a lungo andare stare fuori non ha paga, sin qui.

P.s. Io non faccio short, quindi per me l'operativtà è andare long o stare fuori.

Chiaro, ho capito bene

Secondo me i mercati sono cambiati nel 2012.

Comprare vuol dire avere fiducia che questo sistema, che proseguirà nel tempo. Per quanto tempo ancora è una incognita.
Io non penso che potranno reggere ancora per molti anni. L'abilità sta nell'uscire al momento giusto, come per molte altre cose della vita.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto