Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Chiaro, ho capito bene

Secondo me i mercati sono cambiati nel 2012.

Comprare vuol dire avere fiducia che questo sistema, che proseguirà nel tempo. Per quanto tempo ancora è una incognita.
Io non penso che potranno reggere ancora per molti anni. L'abilità sta nell'uscire al momento giusto, come per molte altre cose della vita.

2008: crisi prettamente finanziaria, quindi di liquidità e poi sfociata inevitabilmente in crisi economica a causa dell'atteggiamento delle banche. Primo intervento delle BC sui tassi, soprattutto in USA.

2011: crisi debito sovrano europeo, con ovvio impatto sui mercati interessati, con effetto collaterale sull'€, tutto pilotato ad hoc. La BCE "accelera" sui vari stimoli, sino a quel momento molto lenta rispetto alla FED e al contesto mercati mondiali.

Questi i due grandi spartiacque a mio modo di vedere.

Non concordo molto sulla questione dell'abilità, perché per come la vedo io in finanza quello che fa la differenza è:

1) La qualità delle informazioni e il tempo in cui queste vengono recepite e lavorate.

2) Non innamorarsi delle proprie idee.

Perché delle due l’una: o si segue un metodo di analisi, il quale da per scontato che i mercati esprimano tutta le loro potenzialità in quello che si vede, cioè prezzi, volumi etc...

Oppure, qualsiasi metodo di analisi adottato sin qui, per quanto affidabile, rigoroso e puntuale ha fallito e qualsiasi metodo di analisi non prevederà mai il futuro e soprattutto non può tenere conto di ciò che è esogeno ai mercati stessi, come ad esempio il 2001 (attentato Torri Gemelle), 2008 (fallimento Lehman), 2011 (Crisi Spread), 2015 (Cina che svaluta improvvisamente lo yuan), 2016 (Brexit), 2018 (decisione improvvisa FED), 2020 Covid.

Mi pare che più che essere abili, occorra essere un mago o un veggente...e avere anche molto c..o :d:
 
Ultima modifica:
Un anno esatto per chiudere il buco sul MIB. Sopra 630 mi hanno buttato fuori, sono al 25% di nuovo.

Io rimango dell'avviso che siamo vicinissimi ad un crac notevole, tuttavia non posso fare altro.

Scusami DD, ciao :) non capisco come mai non puoi fare altro...se ritieni che siamo vicinissimi come mai non ti metti short al, che so, tuo 80 / 100% ? :mmmm:

Buona giornata :)
 
Scusami DD, ciao :) non capisco come mai non puoi fare altro...se ritieni che siamo vicinissimi come mai non ti metti short al, che so, tuo 80 / 100% ? :mmmm:

Buona giornata :)

Prendere posizione short è molto molto rischioso, in quanto il fattore tempo è determinante, nel senso che a seconda dello strumento e dell'eventuale leva che usi, il tempo è tuo nemico, giorno dopo giorno, erodendoti a posizione.

Andare short "solo" perchè i propri indicatori/metodi danno segnali è comunque pericoloso, perchè tra questi e l'eventuale ribasso possono intercorrere giorni, settimane o mesi, come stiamo vedendo ultimamente.

Quindi tenere aperta una posizione short per settimane o mesi senza che il trend sia tale, può risultare molto dispendioso e di conseguenza ancora più pericoloso.
 
Prendere posizione short è molto molto rischioso, in quanto il fattore tempo è determinante, nel senso che a seconda dello strumento e dell'eventuale leva che usi, il tempo è tuo nemico, giorno dopo giorno, erodendoti a posizione.

Andare short "solo" perchè i propri indicatori/metodi danno segnali è comunque pericoloso, perchè tra questi e l'eventuale ribasso possono intercorrere giorni, settimane o mesi, come stiamo vedendo ultimamente.

Quindi tenere aperta una posizione short per settimane o mesi senza che il trend sia tale, può risultare molto dispendioso e di conseguenza ancora più pericoloso.

Buongiorno.

Concordo. Aggiungo che io sono long proprio per il motivo che hai esposto. E' da precisare una cosa però.

Se l'ambiente finanziario in questo momento è molto confidente che le cose sui mercati andranno sempre meglio e si sale a piccoli passi tirando sempre più gli indicatori ed allungando i tempi al rialzo (spiazzando i gestori classici di fondi) questo non vuol dire che si possa verificare uno scenario avverso fuori scala e di molto rispetto a quello che eravamo abituati a vedere.

In pratica se si vuole longare è meglio non farlo da qua. Io sono long da tempo e con un capitale minimo (e sono disposto ad accettare un'apertura da -20%) perchè se si presenta uno scenario avverso (e qui sono d'accordo con DDUke tutta la vita) è uno scenario appunto fuori scala rispetto alle metriche consone, come lo è stato al rialzo.

Conto di alleggerire le mie posizioni al rialzo fra un po.

Sto vedendo un dollaro rafforzarsi bene e se la FED non interviene sulle curve sarà un problema.

Vi saluto
 
Scusami DD, ciao :) non capisco come mai non puoi fare altro...se ritieni che siamo vicinissimi come mai non ti metti short al, che so, tuo 80 / 100% ? :mmmm:

Buona giornata :)
Amico mio ma se saltano fondi che hanno fior fiori di analisti, risorse e tempo, cosa potrò mai fare io contro le BC ?
E' come lo scorso anno, non per me ovviamente, con gli short contro Tesla. Qualche settimana prima tutti chiudevano per disperazione, erosi, e il titolo saliva di conseguenza e poi venne quello che sappiamo. Tutto dice che siamo vicini a qualche cosa, ma come sempre quello che conta di più, quello che è più importante è il tempismo.

Ogni volta che i mercati stavano per avvitarsi, hanno tirato fuori sempre qualche cosa. A novembre con i vaccini, con una V di inversione notevole. A gennaio Draghi, a marzo i 1900$ di bidet.
Io non sono un fondo che son obbligato ad operare e quindi mi levo e ritorno, mi levo e ritorno. Certo, non faccio più posizione e questo perchè non mi è più possibile farla, è saltato tutto ancora una volta come avvenne proprio tra novembre 2019 e febbraio 2020.

Opero sulla difensiva oppure non opero ma di certo io su questi mercati lungo non ci vado manco morto e annuncio, come lo scorso anno, che se mai succederà quello che deve, chi scriverà qui di chiudere le borse, come avvenne nel 2020 con tanti paragoni stupidi, lo insulterà con parolacce.

Ogni volta è così, tutto si ripete.
 
smart.jpg
 
Buongiorno.

Concordo. Aggiungo che io sono long proprio per il motivo che hai esposto. E' da precisare una cosa però.

Se l'ambiente finanziario in questo momento è molto confidente che le cose sui mercati andranno sempre meglio e si sale a piccoli passi tirando sempre più gli indicatori ed allungando i tempi al rialzo (spiazzando i gestori classici di fondi) questo non vuol dire che si possa verificare uno scenario avverso fuori scala e di molto rispetto a quello che eravamo abituati a vedere.

In pratica se si vuole longare è meglio non farlo da qua. Io sono long da tempo e con un capitale minimo (e sono disposto ad accettare un'apertura da -20%) perchè se si presenta uno scenario avverso (e qui sono d'accordo con DDUke tutta la vita) è uno scenario appunto fuori scala rispetto alle metriche consone, come lo è stato al rialzo.

Conto di alleggerire le mie posizioni al rialzo fra un po.

Sto vedendo un dollaro rafforzarsi bene e se la FED non interviene sulle curve sarà un problema.

Vi saluto
Incomincio a credere che la FED forse non possa far nulla contro le curve. E' successo nel 19/20 con le curve invertite, sta succedendo ora in modo opposto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto