Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Non capisco, se le cose migliorano perchè aumentano la stampa ? Ci ricordiamo che dal 2009 al 2019 vigeva la legge inversa ?
 
C'è da aver schifo nel vedere cosa stanno combinando sui rendimenti USA, oscillano più delle azioni.
 
E' impressionante vedere i rendimenti USA tornare indietro. Se non è la FED vuol dire che si aspettano brutte cose.
 
Inflazione USA su, sempre su. Rendimenti in ripresa per l'ennesima volta.

alla fine vix -10%, e rendimenti in caduta :specchio: :specchio:
ennesima dimostrazione delle potenze di fuoco delle BC
con questi dati transitori o meno il rendimento del decennale USA avrebbe come minimo dovuto impennarsi. Ma tassi alti vuol dire maggiori oneri statali e rientro immediato di operazioni a margine.
mi sembra strano comunque che riescano a far quadrare il tutto ancora a lungo o arrivano a comprare tutto ( azioni, obbligazioni, debito pubblico ) o il botto da qualche parte deve arrivare.
 
RIPARTITI, VIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :

Titolo: Fisco: rilancia redditometro, faro su spese e risparmi (Sole)
Ora: 11/06/2021 09:51
Testo:
ROMA (MF-DJ)--A sorpresa, il Fisco rilancia il redditometro come
strumento di lotta all'evasione.

Il dipartimento delle Finanze, scrive Il Sole 24 Ore, ha avviato la
consultazione pubblica per le nuove regole da utilizzare nell'ambito dei
controlli a partire dal periodo d'imposta 2016, che si chiudera' il
prossimo 15 luglio. Dai consumi per generi alimentari, a quelli per la
cura della persona, si punta a ricostruire la reale capacita'
contributiva. Attenzione puntata, in particolare, sui risparmi e sulle
spese che sono determinate in base ai valori Istat.

L'obiettivo e' fotografare in modo piu' nitido e completo la reale
capacita' contributiva in modo da far scattare i controlli veri e propri
solo in presenza di uno scostamento superiore del 20% tra redditi
dichiarati e quelli ricostruiti. E in questa ricostruzione gli uffici
dell'amministrazione finanziaria considereranno varie tipologie di spese:
generi alimentari, bevande, abbigliamento e calzature; abitazione;
combustibili ed energia; mobili, elettrodomestici e servizi per la casa;
sanita'; trasporti; comunicazioni; istruzione; tempo libero, cultura e
giochi; altri beni e servizi. Ma oltre ai consumi il cerchio si chiudera'
valutando anche i dati su investimenti (immobiliari e mobiliari),
risparmio e spese per trasferimenti.
pev

(fine)

MF-DJ NEWS
1109:50 giu 2021
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto