poi scusami, ma ti pare il modo di presentare dei dati? ad esempio:
- Per quanto riguarda i decessi l’efficacia è di nuovo del 100% nelle due fasce più giovani, mentre scende al 98,7% in quella 60-79 (2 decessi tra i vaccinati contro i 78 dei non vaccinati) e al 97,2% negli over 80 (15 decessi nei vaccinati e 62 nei non vaccinati.
perchè non riportano i decessi sulle fasce pi+ giovani, cioò sotto i 60? non è che perchè non ci sono decessi anche tra i non vaccinati? E dunque che senso ha vaccinare tutti? Capisco i più anziani e i fragili, ma tuti no
sempre sul tema faccio notare come venga distorta la realtà. riporto il post di Armando, Grazie

, sei un vero no vax.
cito tra comma:
"ISS, 9 luglio 2021
Il vaccino contro il Covid-19, se si sono completate le dosi previste, è efficace circa all’80% nel proteggere dall’infezione, e fino al 100% dagli effetti più gravi della malattia, per tutte le fasce di età. Lo dimostrano i dati elaborati dall’Istituto Superiore di Sanità provenienti dall’anagrafe nazionale vaccini (AVM) e dalla sorveglianza integrata dei casi di infezione da virus SARS-CoV-2 relativi al periodo tra il 21 giugno e il 4 luglio.
Nell’elaborazione è stato esaminato lo status vaccinale di infetti, ricoverati e deceduti per Sars-Cov-2, e l’efficacia vaccinale è stata calcolata separatamente per quattro fasce di età, 12-39, 40-59, 60-79 e over 80.
- Per quanto riguarda l’infezione il ciclo completo di vaccinazioni ha un’efficacia tra il 79,8% e l’81,5%, a seconda della fascia d’età.
- Per i ricoveri ordinari l’efficacia varia dal 91,0% al 97,4% con il valore più alto nella fascia 40-59 anni.
- Per i ricoveri in terapia intensiva l’efficacia è del 100% nelle due fasce più giovani (cioè non si è verificato nessun ricovero in terapia intensiva nei vaccinati nel periodo considerato) e scende leggermente al 96,9% negli over 80.
- Per quanto riguarda i decessi l’efficacia è di nuovo del 100% nelle due fasce più giovani, mentre scende al 98,7% in quella 60-79 (2 decessi tra i vaccinati contro i 78 dei non vaccinati) e al 97,2% negli over 80 (15 decessi nei vaccinati e 62 nei non vaccinati.
“Questi dati, che confermano quelli di diversi studi internazionali, evidenziano che i vaccini di cui disponiamo sono estremamente efficaci nel prevenire le forme gravi della malattia, se viene completato il ciclo vaccinale, mentre hanno una buona efficacia nella prevenzione delle infezioni – commenta il presidente dell’Iss
Silvio Brusaferro"
In questa comunicazione vedete come venga presentato un dato per fasce di età snocciolando l'efficacia del vaccino, si riportano cifre enormi, 79,8% e l’81,5%, e poi si parla di efficacia sui ricoveri 91,0% al 97,4% e sui decessi, e l'analisi è stata fatta su un periodo di due settimane ( per me incomprensibile, e scelte a caso?), quando sono mesi, almeno 6 che si sperimenta il vaccino. Già questo è strano. Gli studi che io ho visto in altri paesi (Inghilterra ad esempio) riguardavano periodi di vari mesi, tipicamente febbraio-Luglio, forse dipende da questo la differenza rilevata rispetto altri studi meno favorevoli. Inoltre non si spiega minimamente come si sono ottenute le cifre e su che basi dati. Inoltre viene detto che il vaccino sui giovani è efficace al 100% basandosi sul fatto che non ci sono stati decessi... Ma omettendo di dire quanti sono i decessi in queste fasce di età dei non vaccinati. Questo non è una piccola mancanza, perchè se ad esempio non ci fossero stati morti anche tra i non vaccinati, molto più probabilmente il dato significherebbe solo che non serve il vaccino a queste fasce perchè il virus non è un pericolo per loro. Sarebbe un dato da accertare visto i rischi connessi al vaccino che ripeto non sono noti a nessuno. Quello che voglio dire è che solo analizzando bene i dati e come son generati (da cui l'importanza di averli) si possono capire veramente come stanno le cose. L'ISS come minimo manca di trasparenza perchè da da intendere che i vaccini siano straordinariamente efficaci (100%) in certe fasce di età ma appare più una manipolazione da come sono presentati che un dato scientifico. Non dico che i vaccini possano essere utili a chi è anziano, non mi pronuncio sui dati riportati, ma il discorso va ricondotto al rapporto rischi/Benefici che mi convince molto poco su persone giovani e sane. Dai dati postati da Armando non si capisce perchè lacunosi.