Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Infatti dovremmo essere al culmine, nel senso che, il consumatore finale ha in mano la "domanda" e ha a disposizione 3 carte:

1. accettare l'aumento e pagare di più.

2. rimandare l'acquisto a data da destinarsi.

3. non accettare l'aumento e non comprare quel bene.


Ovviamente mi sto riferendo a beni di non primaria necessità come il cibo e poco altro.

L'esempio da me riportato una settimana fa, per diretta esperienza è lampante.

Per tutti i beni di non primaria necessità, vige la regola che "la mia spesa è il tuo reddito", quindi se io non compro tu non incassi, con l'ovvia conseguenza che la merce è già stata lavorata, pagata e giacerà in magazzino come scorta, creando un costo e un abbattimento della richiesta di semilavorati e materie prime.

...Nel mio ramo l'ultimo è stimato a metà settembre....
 
OT: sempre ieri a Milano, per entrare in Duomo occorre il Green Pass (oltre al biglietto).

Quindi, è una chiesa o un museo?
 
...Nel mio ramo l'ultimo è stimato a metà settembre....

da me 1 settembre e l'aumento sarà ben più alto dei due complessivi di marzo/maggio.
Vediamo se la gente comincia a tirare i remi in barca.
L'unica differenza mi dicono rispetto anni orsono è che ci son pochissimi insoluti e non ci son sentori di aziende in procinto di saltare ( vediamo se qualcuna comincia a chiudere o fare cassa integrazione se saranno più oculati nelle spese )
Comunque molti che girano con i soldi contati manco si fanno sti problemi comprano e basta fin che hanno il bancomat che gira, poi quando han finito i dindi aspettano il 15 del mese successivo.
 
dati brutti/ bruttissimi??
Si sale comunque perchè vuol dire ancora aiuti, tassi a 0,etcc.etcc.


dati con fatturati alle stelle?? probabilmente pompati da inflazione che non si sa perchè, ma in EU è ancora bassina??
Si sale comunque perchè significa che le aziende continueranno a sfornare bilanci con sempre più utili..

vi racconto un aneddoto in un'azienda nostrana multinazionale...
un mio amico decide di lasciare l'azienda in cui è socio e andare in questa azienda x come manutentore di macchinari ( contratto un anno ). I colleghi son subito contenti perchè vedono uno che ha già le mani in pasta su quello che fa e non serve nemmeno darli chissà che indicazioni.
Un mese fa lo chiamano in direzione dicendogli che non rientra più nel progetto e a fine luglio il contratto non sarebbe stato rinnovato.
Anche i colleghi ci son rimasti male perchè uno così serviva e adesso?? Arriverà qualcuno dalle cooperative a costi più bassi?? Non assumeranno nessuno e continueranno con quelli che ci sono??
E questi fanno un 20% di utile netto mica il 2/3% tirato!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto