NAZIONE ELFICA
IMPIKKERANNO ELFINO KON UNA KORDA D'ORO...
Infatti dovremmo essere al culmine, nel senso che, il consumatore finale ha in mano la "domanda" e ha a disposizione 3 carte:
1. accettare l'aumento e pagare di più.
2. rimandare l'acquisto a data da destinarsi.
3. non accettare l'aumento e non comprare quel bene.
Ovviamente mi sto riferendo a beni di non primaria necessità come il cibo e poco altro.
L'esempio da me riportato una settimana fa, per diretta esperienza è lampante.
Per tutti i beni di non primaria necessità, vige la regola che "la mia spesa è il tuo reddito", quindi se io non compro tu non incassi, con l'ovvia conseguenza che la merce è già stata lavorata, pagata e giacerà in magazzino come scorta, creando un costo e un abbattimento della richiesta di semilavorati e materie prime.
...Nel mio ramo l'ultimo è stimato a metà settembre....