Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Anche con meno tentacoli il popolo cerca sempre di catturare altre prede.

Titolo: Albania: von der Leyen, priorita' vaccinazione e creazione posti lavoro
 
Zero da rilevare sulle opzioni. Come se il mercato fosse chiuso da giorni.

fintanto che ogni buco, ogni ribasso viene coperto dalla BC...
certo che il rialzo dei rendimenti del decennale usa dovrebbe far affluire qualche soldo lì a discapito del mercato azionario.
Poi se il futuro è stati fanno debiti e le BC continuano a coprire tutto potremmo anche chiedere la disoccupazione e/o pensiona anticipata tanto ci pensano loro!
 
Il fatto che la filiera si sia rotta ( ergo ci son aziende che stan riportando produzioni in EU con tutti annessi e connessi ) il fatto che improvvisamente i costi di produzione siano balzati in alto non scalfirà questo trend??
In poche parole se ora al consumatore finale fan pagare in media un 10% in più il prodotto siamo sicuri che vendono comunque??
perchè se son costretti a ridurre i margini potremmo assistere a ridimensionamenti stile new economi primi anni 2000 per certe aziende anche se probabilmente arriveranno le BC con nuovi sussidi per sostenere il tutto.
Cingolani però dice che dobbiamo consumare meno!

Al consumatore finale fanno pagare di più per drenargli quel poco che può avere risparmiato durante la pandemia senza sforzo, in un epoca di just in time e di pioggia di soldi quantomeno negli USA le produzioni possono spostarle con una certa rapidità, certo non nei tempi biblici degli anni 70, a mio parere la speculazione sulle materie prime, sui noli ecc sono tutte legate al desiderio di aumentare la marginazione sfruttando i soldi pubblici caduti a pioggi in diversi paesi avanzati ed anche emergenti.
Resta la questione petrolio da monitorare perchè se effettivamente il settore fosse sottoinvestito per il discorso transizione energetica allora si che sarebbero problemi perchè le recessioni negli ultimi anni sono sempre seguiti ad un aumento eccessivo dei costi energetici ed il petrolio servirà ancora per un pezzo.
A mio parere ma non solo le aziende petrolifere potrebbero diventare interessanti target di acquisizione per imprese green che potrebbero utilizzare il petrolio per finanziarie la produzione green guadagnando poi sui carbon credit che acquistano mano a mano che procedono nella sostituzione della produzione energetica da petrolio a green. Un meccanismo che mi lascia diversi dubbi ma che sta già funzionando da un pezzo.
 
Al consumatore finale fanno pagare di più per drenargli quel poco che può avere risparmiato durante la pandemia senza sforzo, in un epoca di just in time e di pioggia di soldi quantomeno negli USA le produzioni possono spostarle con una certa rapidità, certo non nei tempi biblici degli anni 70, a mio parere la speculazione sulle materie prime, sui noli ecc sono tutte legate al desiderio di aumentare la marginazione sfruttando i soldi pubblici caduti a pioggi in diversi paesi avanzati ed anche emergenti.
Resta la questione petrolio da monitorare perchè se effettivamente il settore fosse sottoinvestito per il discorso transizione energetica allora si che sarebbero problemi perchè le recessioni negli ultimi anni sono sempre seguiti ad un aumento eccessivo dei costi energetici ed il petrolio servirà ancora per un pezzo.
A mio parere ma non solo le aziende petrolifere potrebbero diventare interessanti target di acquisizione per imprese green che potrebbero utilizzare il petrolio per finanziarie la produzione green guadagnando poi sui carbon credit che acquistano mano a mano che procedono nella sostituzione della produzione energetica da petrolio a green. Un meccanismo che mi lascia diversi dubbi ma che sta già funzionando da un pezzo.
Onestamente, per lo scenario attuale, è troppo complessa la cosa. Qui è saltato tutto e tutto si regge sulle stampanti, il resto è chiacchericcio.
 
Onestamente, per lo scenario attuale, è troppo complessa la cosa. Qui è saltato tutto e tutto si regge sulle stampanti, il resto è chiacchericcio.

Hai ragione, ma poi i soldi non fluiscono regolarmente in tutti gli asset, fluiscono irregolarmente parte per costruzione geopolitica e parte per le narrative dominanti del momento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto