Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Non penso sia il caso di colossi pieni zeppi di dindi, ma mi vien da pensare che con tassi più alti le società tecnologiche pagherebbero assai di più i loro continui investimenti fatti a debito e molti titoli quotando a multipli elevati ( tipo p/e da 50 e oltre ) avrebbero minor appeal rispetto magari a titoli pubblici che cominciano a rendere x punti percentuali.

Sinceramente ritengo più pericoloso il fatto che alcune aziende tecnologiche, soprattutto quelle grandi, non riescano a stare al passo con le aspettative di mercato e degli analisti, come ad esempio successo per FB e Netflix.

Queste aziende, per quanto strutturate, sono per definizione ad alto grado di obsolescenza, dove se non diversificano e implementano costantemente l’offerta dei propri servizi potrebbero andare incontro a grandi delusioni e problemi di valore.
 
ridiamoci sopra
 

Allegati

  • 273764658_1841601109363160_816194835039005848_n.jpg
    273764658_1841601109363160_816194835039005848_n.jpg
    190,9 KB · Visite: 111
con un barile ai massimi si poteva pensare si andasse oltre.....

ma un 7,5% anche se siamo giunti a detta di molti all'apice dell'inflazione è pur sempre un 7,5%
e con decennale usa a 200 mi sembra strano non possa avvenire un bel storno sui mercati.
con banche che già scontano rialzi tassi che probabilmente manco ci saranno pena crash area euro.
 
Buongiorno!
Sembra ci sarà apertura pesante, ma son capaci di chiudere verdi stasera.
Intanto in altri paesi mica fan come qui da noi.

 
Buongiorno,

il gas ha tenuto il supporto, per ora.

Come scritto la settimana scorsa, mi attendo una graduale riduzione del prezzo del gas già dal prox contratto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto