Gloria ai Bastardi - Cap. 2

secondo amici ucraini, il presidente ucraino dice così perché vuole evitare che la gente scappi dal Paese e svuoti i conti facendo crollare l'economia e la valuta ucraina. Una volta scoppiata la guerra la gente sarà bloccata e non potrà più creare il caos.
Io non so chi ha ragione, certo dopo aver letto i numerosi dossier che i russi nel 2020 non erano venuti in Italia ad aiutarci ma a fare spionaggio molta fiducia nei russi non ce l'ho.

Tutto può essere, del resto noi siamo solo spettatori esterni.

Ma ciò che gli usa stanno facendo in termini di politica estera è sotto gli occhi di tutti e come sempre le eventuali conseguenze le pagheranno gli altri, noi europei compresi, che peraltro le stiamo già pagando.
 
Tutto può essere, del resto noi siamo solo spettatori esterni.

Ma ciò che gli usa stanno facendo in termini di politica estera è sotto gli occhi di tutti e come sempre le eventuali conseguenze le pagheranno gli altri, noi europei compresi, che peraltro le stiamo già pagando.

tranquillo che ora mandiamo il nostro ministro degli esteri all'avanscoperta e sistema tutto. :d: :d:
 
cominciano ad uscire notizie così da alcune multinazionali...
vediamo quante saran costrette a fare altrettanto e quante invece scaricheranno tutto sul consumatore finale.


oggi leggevo il giornale locale e han intervistato dei benzinai i quali dicono che loro guadagnano solo qualche cents al litro ( da prezzi imposti da pochi ne è dimostrazione il fatto che neanche quando il barile stava a 140$ si raggiunsero questi prezzi alla pompa - tralasciando il discorso tasse ) e che questo continuo aumento li mette sempre più a rischio perchè a fronte degli stessi litri acquistati i soldi da anticipare ai "cani grossi" son sempre di più.
Stesso discorso mi raccontava un cliente che vende energia tramite operatore indipendente...
 
ciao, vi risulta che qualcuno dei nostri "statisti" e giornalai vari abbia suggerito di valutare la credibilità dei bretelloni sulla vicenda ucraina alla luce della sceneggiata della fialetta all'ONU di Powell e del capolavoro di export democratico fatto in Libia dall'abbronzato?
 
ciao, vi risulta che qualcuno dei nostri "statisti" e giornalai vari abbia suggerito di valutare la credibilità dei bretelloni sulla vicenda ucraina alla luce della sceneggiata della fialetta all'ONU di Powell e del capolavoro di export democratico fatto in Libia dall'abbronzato?

I 100 mila soldati lungo i confini, il posizionamento di battaglioni d'attacco, il trasferimento di missili balistici e le 30 navi da guerra nel mar Nero, tra l'altro immagini divulgate dalla stessa Russia sono visibili a tutti
 
secondo amici ucraini, il presidente ucraino dice così perché vuole evitare che la gente scappi dal Paese e svuoti i conti facendo crollare l'economia e la valuta ucraina. Una volta scoppiata la guerra la gente sarà bloccata e non potrà più creare il caos.
Io non so chi ha ragione, certo dopo aver letto i numerosi dossier che i russi nel 2020 non erano venuti in Italia ad aiutarci ma a fare spionaggio molta fiducia nei russi non ce l'ho.
Propaganda anti russa.
 
I 100 mila soldati lungo i confini, il posizionamento di battaglioni d'attacco, il trasferimento di missili balistici e le 30 navi da guerra nel mar Nero, tra l'altro immagini divulgate dalla stessa Russia sono visibili a tutti

Più o meno quello che fece JFK quando i sovietici cominciarono a mettere missili e armamenti a Cuba. Da sempre esistono i cosiddetti stati cuscinetto e volente o nolente l'Ucraina è uno di questi, la Nato sbaglia a sfrucugliare la Russia ai suoi confini prima con i baltici, poi con la Turchia e da un pò con l'Ucraina. L'UE se facesse davvero gli interessi dei suoi cittadini dovrebbe mandare a stendere Biden e le marionette della Nato visto che con le sanzioni abbiamo solo ottenuto il crollo dell'export e il marasma energetico.
 
Sono alla canna del gas:

Fed: Bullard, dobbiamo agire contro inflazione, in gioco c'e' nostra reputazione

"In gioco c'e' la reputazione della Federal Reserve". Lo ha detto il presidente della Federal Reserve di St. Louis, James Bullard, spiegando alla Cnbc perche' sia necessario agire al piu' presto, in modo deciso, per contrastare l'inflazione, "molto piu' alta del previsto". Bullard ha ribadito di essere favorevole a un rialzo dei tassi d'interesse di 50 punti base a marzo, che sarebbe il primo dal 2000, e di un intero punto percentuale entro il primo luglio. Bullard, che quest'anno e' un componente con diritto di voto sulla politica monetaria, ha detto: "Credo che la mia strategia sua buona, ma devo convincere i miei colleghi".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto