Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Riguardo all'Ucraina, occhio agli "incidenti improvvisi"...tipo l’abbattimento involontario di un aereo, o un incidente al confine...sperando sempre che non accada, ma quando in campo ci sono voti, soldi e disperazione, di solito accadono cose improbabili, specialmente dopo la fine delle Olimpiadi...prima sarebbe oltremodo insolito e sfacciato.
 
Testuali parole del migliore tra i migliori, cliccare sul link e leggere tutto, anche le precedenti dichiarazioni, per rendersi conto del significato di quelle frasi.



sia che bello...
una parte del parlamento ha rivotato Mattarella per tirare a campare fino a fine legislatura.
Allo stesso tempo il migliore era già sicuro di salire al colle e aveva tirato la volata a fine anno facendo girare le @@ a vari partiti.
Ora vorrebbe che questi approvassero tutto senza che gli stessi sappiano di cosa si tratta ( visto che il pnrr chiede velocità e non discussioni ).
Non la vedo bene
 
1645184536099.png
 
Aumentata esposizione su Tech al 70%

Io ho appena riacquistato Stm.
E' la quinta volta che lo faccio in un mese e mezzo e al momento sempre portato a casa un 5% circa.
Quello che non capisco è che se siamo al culmine dell'inflazione e non toccheranno i tassi le banche sotto ne han di strada da fare visto che da qualche mese stan già prezzando un rialzo tassi che probabilmente manco ci sarà. Aggiungiamoci fine Qe, acquisti BCE ed elezioni a inzio 2023 io lo spread lo vedrei a 300/400. Magari lo porteranno ancora più su e in nome di una nuova emergenza manco ci faranno votare.:eek:
 
Io ho appena riacquistato Stm.
E' la quinta volta che lo faccio in un mese e mezzo e al momento sempre portato a casa un 5% circa.
Quello che non capisco è che se siamo al culmine dell'inflazione e non toccheranno i tassi le banche sotto ne han di strada da fare visto che da qualche mese stan già prezzando un rialzo tassi che probabilmente manco ci sarà. Aggiungiamoci fine Qe, acquisti BCE ed elezioni a inzio 2023 io lo spread lo vedrei a 300/400. Magari lo porteranno ancora più su e in nome di una nuova emergenza manco ci faranno votare.:eek:

La FED alzerà a marzo, credo solo di 0,25%, perchè se dovesse esagerare, potrebbe innescare un sell-off difficilmente rimediabile nel breve.

La BCE seguirà, prenderà qualche mese di tempo e intorno a giugno/settembre alzerà anche lei, giusto per accodarsi e dare l'impressione di avere a cuore l'inflazione e sotto controllo le cose.

L'inflazione attuale è una manna per le BC i debiti dei vari Paesi e questo è un bene per la loro "sostenibilità".

La PBOC fa l'opposto e inietta, ma loro hanno tassi nominali ben diversi e una realtà economica differente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto