Obbligazioni societarie GM, Ford, Chrysler: il 3D dell'automotive USA

prima o poi Mark me le paga tutte... :D solo perchè lavoro spesso in discarica (fallimenti e turn around...), non puoi mica sempre sbolognarmi le "cose" più infide del pianeta finanziario... :lol: - scherzo, ovviamente.

In America esiste una ottima e florida industria automobilistica. Quella che si trova in Kentucky, Alabama, Tennessee. Con headquarters all'estero. :(

Quella di Detroit, purtroppo, paga errori strategici di anni - in poche parole: contratti sindacali onerossissimi, da cui deriva un costo del lavoro non competitivo (si tratta di carrozzoni inefficienti che fanno assistenza pensionistica, continuano [continuavano] a pagare anche chi non lavorava, etc. etc.). Più errori nella progettazione dei nuovi modelli (direi meglio nell'indirizzo dato a ricerca e progettazione), etc. etc.

SUV, etc. - modelli che hanno risentito più di altri dell'impennata del costo del petrolio.

E' un problema anche sociale (vedi il crollo del valore degli immobili in quelle aree, e la qualità della vita...), che quindi diventa politico (probabilmnete diverse aziende [mi riferisco anche a quelle dell'indotto...] sono già tecnicamente fallite, ma tenute in vita per l'impatto che questo avrebbe sull'economia, soprattutto di aree specifiche).

In più è un settore incestuoso (fornitori in comune, etc.), per cui se cede una grossa azienda si rischia un effetto domino.

Qui si cerca di seguire un po' le notizie delle tre di Detroit, ma più GM ( Chrysler non è quotata...) perchè è un po' la cartina al tornasole degli eventi. Ford è "messa meglio".

Per me è interessante vedere come cercheranno di salvarla, e fino a che punto arrivarenno nel "riscrivere le regole" che finora avevano regolato le crisi aziendali (tenti di ristrutturarti, con la prospettiva della riorganizzazione in un chapter 11 se non ti è possibile farlo altrimenti).

Per le obbligazioni, meglio se chiedi ad altri... ;)
 
Ford (F): Q4 EPS of -$1.37 misses by $0.07. Revenue of $29.2B vs. $27.07B. "Based on current planning assumptions, Ford has sufficient Automotive liquidity to fund its business plan and product investments and does not need a bridge loan from the U.S. government." (PR)
 
Ford (F): Q4 EPS of -$1.37 misses by $0.07. Revenue of $29.2B vs. $27.07B. "Based on current planning assumptions, Ford has sufficient Automotive liquidity to fund its business plan and product investments and does not need a bridge loan from the U.S. government." (PR)

Mah, finché non si mette mano a contratti di lavoro, qui si fa poca strada... ;)

Con questa intensità di cash burning, tempo 6 mesi e saranno nelle medesime condizioni delle altre due...

Ford reports $5.9 billion loss
U.S. automaker says that, despite increasing losses , it doesn't expect to have to ask the government for an emergency loan.

By Chris Isidore, CNNMoney.com senior writer
January 29, 2009: 7:19 AM ET

NEW YORK (CNNMoney.com) -- Ford Motor reported that its ongoing losses soared in the fourth quarter, but the company reiterated it still does not need the federal bailout already received by its two U.S. rivals.

Ford reported a net loss of $5.9 billion, or $2.46 a share, up from $2.8 billion it lost a year ago.

Excluding special items, losses were $3.3 billion, or $1.37 a share. Analysts surveyed by Thomson Reuters were forecasting a loss of $1.30 a share on this basis.

Ford burned through $5.5 billion in cash during the quarter, leaving it with gross cash of $13.4 billion as of the end of 2008.

But that still puts Ford in far better financial position than General Motors (GM, Fortune 500) and Chrysler LLC, who both needed loans from the federal government to avoid falling below the minimum cash level they needed to continue operations.

Ford had asked for a line of credit from Congress at the same time GM and Chrysler were appealing for help last month. Congress did not approve such financial assistance, forcing the Treasury Department to step in and give the loans to GM and Chrysler late last year.

But Ford confirmed Thursday that it does not anticipate needing to receive federal help "barring a significantly deeper economic downturn or a significant industry event, such as the bankruptcy of a major competitor that causes disruption to the company's supply base, dealers or creditors."
 
prima o poi Mark me le paga tutte... :D solo perchè lavoro spesso in discarica (fallimenti e turn around...), non puoi mica sempre sbolognarmi le "cose" più infide del pianeta finanziario... :lol: - scherzo, ovviamente.

In America esiste una ottima e florida industria automobilistica. Quella che si trova in Kentucky, Alabama, Tennessee. Con headquarters all'estero. :(

Quella di Detroit, purtroppo, paga errori strategici di anni - in poche parole: contratti sindacali onerossissimi, da cui deriva un costo del lavoro non competitivo (si tratta di carrozzoni inefficienti che fanno assistenza pensionistica, continuano [continuavano] a pagare anche chi non lavorava, etc. etc.). Più errori nella progettazione dei nuovi modelli (direi meglio nell'indirizzo dato a ricerca e progettazione), etc. etc.

SUV, etc. - modelli che hanno risentito più di altri dell'impennata del costo del petrolio.

E' un problema anche sociale (vedi il crollo del valore degli immobili in quelle aree, e la qualità della vita...), che quindi diventa politico (probabilmnete diverse aziende [mi riferisco anche a quelle dell'indotto...] sono già tecnicamente fallite, ma tenute in vita per l'impatto che questo avrebbe sull'economia, soprattutto di aree specifiche).

In più è un settore incestuoso (fornitori in comune, etc.), per cui se cede una grossa azienda si rischia un effetto domino.

Qui si cerca di seguire un po' le notizie delle tre di Detroit, ma più GM ( Chrysler non è quotata...) perchè è un po' la cartina al tornasole degli eventi. Ford è "messa meglio".

Per me è interessante vedere come cercheranno di salvarla, e fino a che punto arrivarenno nel "riscrivere le regole" che finora avevano regolato le crisi aziendali (tenti di ristrutturarti, con la prospettiva della riorganizzazione in un chapter 11 se non ti è possibile farlo altrimenti).

Per le obbligazioni, meglio se chiedi ad altri... ;)

Grazie Paolo! :)
La Tua sintesi della situazione dell'industria automobilistica USA è chiara ed efficace per capire :rolleyes:

Ora parlami ancora, Tu o altri, con pari semplicità e chiarezza delle obbligazioni della Ford o della Chrysler o altro ... Così che io comprenda bene, non fosse altro per starne alla larga :rolleyes:

Ad esempio, in un post sopra un forumista (Albicocco) citava GM 33 e GMAC ...?? :-? Cosa sono... sigle di Enti o di titoli ? :rolleyes:
 
Grazie Paolo! :)
La Tua sintesi della situazione dell'industria automobilistica USA è chiara ed efficace per capire :rolleyes:

Ora parlami ancora, Tu o altri, con pari semplicità e chiarezza delle obbligazioni della Ford o della Chrysler o altro ... Così che io comprenda bene, non fosse altro per starne alla larga :rolleyes:

Ad esempio, in un post sopra un forumista (Albicocco) citava GM 33 e GMAC ...?? :-? Cosa sono... sigle di Enti o di titoli ? :rolleyes:

solo una curiosità, non è che l'avatar giusto è questo?!? :lol:

shark natgeo01.jpg
 
Grazie Paolo! :)
La Tua sintesi della situazione dell'industria automobilistica USA è chiara ed efficace per capire :rolleyes:

Ora parlami ancora, Tu o altri, con pari semplicità e chiarezza delle obbligazioni della Ford o della Chrysler o altro ... Così che io comprenda bene, non fosse altro per starne alla larga :rolleyes:

Ad esempio, in un post sopra un forumista (Albicocco) citava GM 33 e GMAC ...?? :-? Cosa sono... sigle di Enti o di titoli ? :rolleyes:

Paolo esagera sempre... :D :p semmai potrebbe essere questo, che mi sembra già più tranquillo ... ;)

PS: ma che succede, sul FOL non vuole rimanere più nessuno ? :lol: :lol:

Shark4.JPG
 
Grazie Paolo! :)
La Tua sintesi della situazione dell'industria automobilistica USA è chiara ed efficace per capire :rolleyes:

Ora parlami ancora, Tu o altri, con pari semplicità e chiarezza delle obbligazioni della Ford o della Chrysler o altro ... Così che io comprenda bene, non fosse altro per starne alla larga :rolleyes:

Ad esempio, in un post sopra un forumista (Albicocco) citava GM 33 e GMAC ...?? :-? Cosa sono... sigle di Enti o di titoli ? :rolleyes:

Si scherza eh... :) fatti riconoscere, Shark, se sei tu ... lo stile di scrittura è tutto il tuo... :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto