GOLDMAN SACHS: UNA BRUTTA STORIA

tremonti dice che...

'è più moralità in un prodotto meccanico che in un prodotto finanziario, in un'auto della Fiat che in un future della Goldman Sachs. E' evidente che tutto questo mette in crisi modelli culturali, che tra l'altro stende sul lettino dello psicanalista coorti di economisti. Ma questo è il male minore. Più seriamente, nel sistema italiano ci sono elementi di forza. Il settore bancario e quello assicurativo sono forti e non sono stati toccati dalla crisi internazionale, le imprese industriali, anche se di dimensioni ridotte, si sono ristrutturate e sono in piena vitalità, le famiglie hanno una dote di risparmio e sono molto meno indebitate di quelle di altri paesi, il nostro sistema pensionistico è più affidabile di tanti altri.

l'articolo è lungo
http://www.ilfoglio.it/soloqui/790
 
Re: tremonti dice che...

tontolina ha scritto:
'è più moralità in un prodotto meccanico che in un prodotto finanziario, in un'auto della Fiat che in un future della Goldman Sachs. E' evidente che tutto questo mette in crisi modelli culturali, che tra l'altro stende sul lettino dello psicanalista coorti di economisti. Ma questo è il male minore. Più seriamente, nel sistema italiano ci sono elementi di forza. Il settore bancario e quello assicurativo sono forti e non sono stati toccati dalla crisi internazionale, le imprese industriali, anche se di dimensioni ridotte, si sono ristrutturate e sono in piena vitalità, le famiglie hanno una dote di risparmio e sono molto meno indebitate di quelle di altri paesi, il nostro sistema pensionistico è più affidabile di tanti altri.

l'articolo è lungo
http://www.ilfoglio.it/soloqui/790

e questa è la càzzata più grossa che ho sentito dire:
ho lavorato al consiglio regionale e ti garantisco che quando senti parlare esperti pensionistici ... capisci che ci saranno pochissime possibilità per i futuri pensionati di riuscire a percepire una pensione...
quando vuoi ti faccio nomi e cognomi...
 
Re: tremonti dice che...

inth€m ha scritto:
e questa è la càzzata più grossa che ho sentito dire:
ho lavorato al consiglio regionale e ti garantisco che quando senti parlare esperti pensionistici ... capisci che ci saranno pochissime possibilità per i futuri pensionati di riuscire a percepire una pensione...
quando vuoi ti faccio nomi e cognomi...

:up: pochi considerano il futuro potere devastante dei fondi pensione (tirati in ballo dal Mortadella)...come del resto pochi ricordano il fallimento della enron con relativi fondi pensione...vi ricordate il motto dei capi della enron "ask why? asshole! "

L'italia non è una penisla felice quanto piuttosto una baia di pirati...e la recessione spazzerà via molte opinoni patriottiche
 
tontolina ha scritto:
segnalo
http://ilpunto-borsainvestimenti.blogspot.com/2008/03/alitalia.html
ITALIANI POPOLO DI GIULLARI....

- La Spagna che ci ha rifilato Endesa per una cifra colossale (Grazie a Prodi)
- La Spagna che ci ha venduto Antonveneta a prezzi folli (Grazie a Veltroni)
- La Spagna che ci ha comprato un pezzo di telecom (e un altro pezzo lo comprerà poi...a prezi da saldo) Grazie a Prodi
- La Francia che è riuscita a mettere le mani sui passeggeri italiani (io non volerò mai air france) Grazie a Prodi
Alitalia è stata venduta per 138 milioni di euro (la metà di quanto costa un solo airbus)
(Le gare per la vendita NON sono state trasparenti fin dall'inizio era evidente che Prodi voleva regalare Alitalia ad Air france. E nessuno indaga perchè...neppure tu Berlusconi, e poi ti dici difensore dell'Italia ).

Ogni volta che Prodi è al governo l'Italia si impoverisce. La lunga mano della Goldman Sachs?

Forse Prodi fa parte della Commissione Trialterale o di Bildeberg? E' un incopetente? O un grande furbo?

Approfondite gente approfondite.

Vorrei solo ricordarvi che da maggio a oggi vi ho detto almeno 10 volte che Alitalia sarebe andata a 0,30.

Francamente non posso che ridere per coloro che hanno perso soldi in questi mesi...mentre io ho chiuso oggi la posizione short.

A proposito....il titolo Alitalia può andare a 0,20 nel breve.

saluti

Questo articolo dimostra che le bugie (su Alitalia) hanno le gambe corte. Magari l' avesse presa l' Air France! :(
 
lociaio ha scritto:
Questo articolo dimostra che le bugie (su Alitalia) hanno le gambe corte. Magari l' avesse presa l' Air France! :(
è vero ma l'alitalia è fallita grazie a cimoli...ora non ricordo, chi ce l'aveva messo a capo di alitalia?
 
rollercoster ha scritto:
è vero ma l'alitalia è fallita grazie a cimoli...ora non ricordo, chi ce l'aveva messo a capo di alitalia?

L' Alitalia è fallita grazie alla politica che da sempre l' ha usata per fini elettorali. Poi se vogliamo sempre il tifo per i ns beniamini facciamolo pure così continueremo ad andare indietro.
 
lociaio ha scritto:
L' Alitalia è fallita grazie alla politica che da sempre l' ha usata per fini elettorali. Poi se vagliamo sempre il tifo per i ns beniamini facciamolo pure così continueremo ad andare all' indietro.

begnamini :lol: indietro? :lol: io non sto dalla parte di nessuno :up: ...dx e sx si equivalgono per incapacità gestionale...e personalmente le considero entrambe incapaci di risanare questo paese...dico solo che un'azienda sul lastrico che permette al ceo di uscire tranquillo con un bonus di milioni non può che essere italiana!
 
rollercoster ha scritto:
begnamini :lol: indietro? :lol: io non sto dalla parte di nessuno :up: ...dx e sx si equivalgono per incapacità gestionale...e personalmente le considero entrambe incapaci di risanare questo paese...dico solo che un'azienda sul lastrico che permette al ceo di uscire tranquillo con un bonus di milioni non può che essere italiana!

Su Cimoli non mi pare che nel 2004 ci fosse Prodi al governo.
Prodi lo mise a capo della ferrovie.
 
rollercoster ha scritto:
è vero ma l'alitalia è fallita grazie a cimoli...ora non ricordo, chi ce l'aveva messo a capo di alitalia?

Ho verificato: ce l' aveva messo Berlusconi e, oltretutto, dopo la fallimentare esperienza alle ff.ss. :down: Ma, malgrado l'acclarata incapacità di questo manager, solo con la lampada di Aladino si sarebbe potuto trasformare in un' azienda sana un carrozzone dove hanno pascolato per decenni partiti, sindacati e raccomandati. [/b]
 
28 luglio 2008
Usa: i repubblicani stoppano la norma
anti-speculazione

La proposta di riforma dei mercati finanziari presentata dai democratici nel senato statunitense è stata respinta dal voto contrario della maggioranza repubblicana. Il provvedimento, che si proponeva di incrementare il livello di trasparenza e di limitare l'ammontare delle operazioni speculative nel mercato energetico, è stato bloccato per dieci voti di differenza.
L'evento segna il successo non solo della linea espressa dai repubblicani ma anche delle aspirazioni delle grandi banche d'affari di Wall Street come Goldman Sachs che avevano condotto un'intensa attività di lobbying allo scopo di fermare ogni tentativo di riforma.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto