Indici Italia ........grande Attila, ci va giu' pesante stasera....

Per me si va giù più a picco, senza quella curvatura che disegna Atilla.
Area 1000 di S&P sta aspettando, secondo me la raggiungeremo da martedì entro 22 sedute.
Secondo i miei confronti con il passato e l'analisi ciclica si inizia a scendere da martedì con 6 sedute molto negative.
Ho mostrato sopra perchè, quel modello ciclico si trova sempre sulle vette e si è realizzato sempre con leggere modifiche.
buona sera ludwigii,
ho guardato i tuoi grafici con grande interesse.
Gradirei sapere se tu e MM avete tenuto conto dell'enorme liquidità statale immessa nel mercato e dal rendimento dei titoli di stato nettamente inferiore rispetto agli anni passati.
grazie in anticipo
 
Il MACD sul settimanale dove vogliamo farlo arrivare ? a 150 ??


1261259554macdsettimanale.jpg
 
buona sera ludwigii,
ho guardato i tuoi grafici con grande interesse.
Gradirei sapere se tu e MM avete tenuto conto dell'enorme liquidità statale immessa nel mercato e dal rendimento dei titoli di stato nettamente inferiore rispetto agli anni passati.
grazie in anticipo

Buona sera Matley, queste notizie per me non hanno alcuna influenza, i mercati seguono altre logiche, ovvero la ciclicità.
Di notizie in un senso o nell'altro ne possiamo trovare fin che vogliamo.
Il ciclo che vedo ora per me dice che da qui si scende, quindi probabilmente ogni bene possibile è già stato scontato dai mercati in questi mesi.
Grazie a te per l'attenzione.
 
scusa ludwigi perchè da martedì e non da domani si và giù? grazie
Ciao. Penso che lui si aspetti un pull visto che il dollaro dovrebbe rimbalzare un poco, in teoria almeno il 23% o il 38% della discesa da 1,515 a 1,425.

Io invece noto che sul tre mesi c' è stato un cross down delle medie mobili 20-10 e quindi mi sembra che sia impostato al ribasso almeno per alcuni giorni.

Sarebbe interessante confrontare tale cross con altri cross in periodi simili. Fine anno inizio nuovo.
 

Allegati

  • 19 dicembre 2009 fib 3 mesi con mm10-20 e stoc fast.GIF
    19 dicembre 2009 fib 3 mesi con mm10-20 e stoc fast.GIF
    23,9 KB · Visite: 503
Se sono medie semplici ti posso dire che l'incrocio ribassista fra la 10 e la 20 dal 2004 (taglio della corta dall'alto verso il basso della più lunga) è avvenuto 31 volte e nel breve (4 giorni) ha prodotto un ribasso nel 41 % dei casi, a 8 giorni nel 42 % casi, a 12 giorni nel 45 % dei casi, a 16 giorni nel 58 % dei casi.

Ciao :)
 
scusa ludwigi perchè da martedì e non da domani si và giù? grazie

Lunedì mi aspetterei rialzo o parità, in ogni caso su lunedì non ho aspettative. Invece martedì mercoledì in forte discesa che proseguirebbe anche nelle ultime 3 sedute dell'anno 28-29-30 con forte discesa. A questa ipotesi dò maggiori probabilità.

Questo perchè le velocità dei cicli quindicinale e mensile e probabilmente anche il trimestrale (sono già passate 34 sedute dal suo inizio al 2 Novembre) stanno girando concordemente a ribasso.

Oppure avrei un'altra strada possibile ma al momento meno probabile : lunedì sempre poco importante, martedì e mercoledì ribasso, seguirebbero 5-6 giorni di leggero rialzo per tornare nuovamente sui livelli attuali o quelli dei giorni scorsi. Quindi mercati ancora prendono tempo su questi livelli con un'altra oscillazione in questo range.
E dopo ciò la strada sarebbe tutta in discesa per gennaio.

Il $ sta per iniziare un nuovo ciclo 15-nale quindi dovrebbe salire un po', ma non credo farà molta strada, il trend è ribassista.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto