Bce/ Grecia può riuscire a risanare conti,come hanno fatto altri
Precedenti storici in Belgio, Irlanda, Spagna: tagliare spesa
Roma, 13 mag. (Apcom) - La Grecia 'ce la può fare' a risanare i suoi conti pubblici, ma sarà uno sforzo che Atene dovrà portare avanti anche sul lungo periodo e che dovrà concentrarsi sulla riduzione della spesa pubblica.
Lo sostiene la Banca centrale europea, che nel suo ultimo bollettino mensile pubblica un riquadro di analisi alle misure correttive avviate dalla Grecia, inquadrandole in alcuni precedenti storici che negli anni scorsi sono stati registrati in altri paesi.
"A giudicare dalla passata esperienza dei paesi dell'area dell'euro, una riduzione considerevole del debito pubblico è fattibile - dice la Bce - ma queste riforme richiedono un fermo impegno nel più lungo termine".
Belgio, Irlanda, Spagna, Paesi Bassi e Finlandia "hanno portato a termine in passato aggiustamenti sostanziali di bilancio, integrati da riforme strutturali - prosegue la Bce - riuscendo a ridurre i rispettivi rapporti debito/PIL.
Tali aggiustamenti hanno interessato principalmente il lato della spesa". "Il Consiglio direttivo della Bce ha accolto con favore il programma di aggiustamento economico e finanziario" presentato dalla Grecia, ricorda la stessa istituzione. "L'ambizioso programma di aggiustamento economico e finanziario, qualora sia portato avanti con determinazione, dovrebbe produrre la necessaria correzione degli squilibri di bilancio e dei conti con l'estero e ripristinare la fiducia nella sostenibilità di più lungo periodo delle finanze pubbliche".