Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giornata difficile oggi, la "mia" 22 5.9 soffre non poco con il denaro (poco in verità anche nei gg. scorsi) che si è abbassato di molto; per fortuna, come ho già detto, due scadenze le ho potute liquidare: certo che questi 16 k mi restano sul gozzo.
81,38 - 85,95 ... ma come si fa a fare trading con roba del genere ? Oltretutto il denaro a 81,38 e' solo per i primi 12.000 , per gli altri 4.000 sta a 79,81
 
Tommy ma sono veritieri?A me pare un pò poco,sui siti greci danno oltre i 500bps

Peccato che non cè un sito con gli spread in diretta:rolleyes:

Cmq vorrei capire cosè cambiato da ieri ad oggi per giustificare queste ribassi...Mah,cmq a breve prevedo un bel tagli di rating del portogallo....cosi x aumentare il panico..

Una ventina di minuti fa erano ancora saliti a 490 pb.
Anch'io non li ho in diretta.
Tieni conto comunque che anche l'altro giorno erano andati oltre i 500 pb. per poi ritracciare una cinquantina di punti sotto.
Credo, ma è una mia idea, che quando sforano un determinato spread intervengano le banche centrali per farlo scendere.
Oggi anche il bund è molto forte, meglio rispetto alle scorse giornate...
 
Crisi: Grecia, sale rendimento bond

Lo spread aumenta a 465 punti

14 maggio, 14:19

(ANSA) - ROMA, 14 MAG - Sale il rendimento dei bond greci: lo 'yield' sui titoli decennali e' salito al 7,52%. Di conseguenza lo spread (differenziale di rendimento) rispetto al corrispondente bund tedesco si e' allargato a 465 punti. Il rendimento sui titoli greci a due anni e' aumentato di 24 punti base attestatosi sul 6,98%. Il rendimento dei titoli decennali del Portogallo e' salito al 4,56% (spread a 168 punti), gli spagnoli al 3,93% (spread a 105 punti).
 
Crisi: Grecia, catena di suicidi

Ragioni economiche, +70% chiamate a centri psichiatrici

14 maggio, 14:37

(ANSA) - ATENE, 14 MAG - La crisi finanziaria greca sarebbe all'origine di una vera e propria ondata di suicidi registrata in tutto il Paese. Gli ultimi due a togliersi la vita: il proprietario di una panetteria ad Atene che si e' impiccato nel suo negozio e un meccanico della capitale che si e' sparato un colpo di fucile.Suicidi sono segnalati in diverse parti del Paese, a Creta, Trikala, Salonicco, Veria e Serres.

Aumentate del 70% le chiamate ai centri di assistenza psichiatrica.
 
Crisi, euro resta sotto gli 1,25 dollari

Sulla divisa pesano i dubbi espressi dall'amministratore delegato di Deutsche Bank, Josef Ackermann, sulla capacità della Grecia di uscire dalla crisi


FRANCOFORTE - L'euro resta sotto gli 1,25 dollari a metà della seduta europea, a breve distanza dal minimo di 18 mesi segnato stamani a 1,2433.
Sulla divisa unica pesano i dubbi espressi dall' amministratore delegato di Deutsche Bank, Josef Ackermann, sulla capacità della Grecia di uscire dalla crisi, che hanno spinto l'oro ad un nuovo record facendo balzare i rendimenti e i credit-default swap su Grecia, Spagna e Portogallo.
Gli operatori, però, stanno anche soppesando i dati sull'indice dei prezzi al consumo spagnolo: con un calo dello 0,1% su base annua per i prezzi al netto di alimentari ed energia, qualcuno ipotizza che cominci ad affacciarsi la prospettiva di una deflazione in una importante economia dell'euro. Si tratta del primo calo dal 1986, anche se l'inflazione generale di aprile è all'1,6% su anno.
La divisa unica cede terreno anche contro lo yen, a 115,35 da 116,27 di ieri. I timori per la tenuta dell'Unione monetaria, che si sperava fossero stati sopiti definitivamente dai 750 miliardi di euro promessi dalle autorità a sostegno dei paesi europei in difficoltà con il proprio debito, sono stati riaccesi da un articolo del quotidiano El Pais: secondo il giornale, che cita le parole del premier José Luis Zapatero, lo scorso weekend a Bruxelles il presidente francese Nicolas Sarkozy avrebbe minacciato l'uscita dall'euro se la cancelliera tedesca Angela Merkel non avesse dato il via libera al piano d'emergenza Ue-Fmi.


(Ticinonline.ch)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto