FRANCOFORTE, 14 maggio (Reuters) - La Banca centrale europea ha mimetizzato le prove dei suoi acquisti di titoli di stato, mascherando le sue operazioni e intenzioni nel tentativo di massimizzare la loro efficacia.
Nel breakdown delle operazioni di mercato quotidiano, alla pagine ECB40 la Bce ha criptato la portata dei suoi recenti acquisti di bond, unendoli alla sua stima dei fattori autonomi e all'impatto che insieme hanno sulla liquidità netta del sistema bancario.
La somma complessiva è stata di 339,630 miliardi che si confronta con i 348,8 miliardi la stima dei fattori autonomi resa nota ieri. Il dato odierno vale circa 12 miliardi in meno della media dall'inizio dell'anno di 352 miliardi.
"Hanno reso impossibile capire quanto veramente hanno comprato", dice un economista a RBS Nick Matthews. "A qualcuno non piacerà la mancanza di trasparenza, ma in realtà è una mossa intelligente. Hanno tenuto un elemento di mistero per ottenere il più grande effetto sul loro dollaro, o meglio euro".
Una speranza per gli analisti è che la Bce faccia un po' più di chiarezza martedì, quando pubblicherà l'aggionamento della sua situazione contabile consolidata settimanale.
Le banche centrali della zona euro hanno iniziato ad acquistare i bond lunedi, come parte del pacchetto di aiuti da 750 miliardi di euro per tentare di risolvere la crisi che attanaglia la zona euro.
I dettagli del piano restano vaghi, comunque. Non esiste ancora una sentore di quanto la Bce è pronta a spendere, su quali scadenze si orienta, se ha obiettivi specifici per i rendimenti o per quanto tempo si aspetta che il piano possa continuare.