bosmeld
Forumer storico
2014-2019-2025 in caduta libera, soprattutto la 2019
fatto appena in tempo a uscire.
peccato però che mi è rimasta in pancia la 2025 e l'avevo incrementata a 66,99 qualche giorno fa.
2014-2019-2025 in caduta libera, soprattutto la 2019
2014-2019-2025 in caduta libera, soprattutto la 2019
Ackermann scettico sulla Grecia, fiducioso su italia e Spagna
14/05/2010
Le borse europee ampliano le perdite, appesantite dalla continua debolezza della moneta unica, che attualmente scambia a 1,2459 dollari, scendendo sotto la soglia 1,25 dollari per la prima volta dall'inizio di marzo 2009. Milano arretra del 3,24%, Francoforte perde l'1,52%, Londra l'1,92% e Madrid il 4,71%.
A spaventare i mercati hanno contribuito le dichiarazioni rilasciate in mattinata da Josef Ackermann, numero uno di Deutsche Bank. Ackermann ha dichiarato di avere forti dubbi che la Grecia riesca a rimborsare l'integralità del suo debito, anche se ha poi precisato di ritenere necessario fare il possibile per stabilizzare il Paese ellenico ed evitare una ristrutturazione del debito pubblico.
"Mi permetto di dubitare che la Grecia abbia la capacità nel tempo di fare un tale atto di forza", ha detto Ackermann in un'intervista alla Zdf, sottolineando la necessità di stabilizzare il Paese perché, ha spiegato, un suo eventuale collasso "avrebbe sicuramente effetti disastrosi per altri Paesi e potrebbe causare un meltdown" dell'Eurozona. Inoltre, ha proseguito Ackermann, è fondamentale evitare una ristrutturazione del debito greco, che avrebbe enormi conseguenze sulle banche, oggi "in gran parte passate sotto il controllo pubblico". Ackermann si è invece detto fiducioso sulla performance di Italia e Spagna, affermando che i due Paesi sono "sufficientemente forti per non avere problemi sul fronte del debito".
Diana Bin
(MFonline.it)