Gaudente
Forumer storico
Insomma finora l'Europa ha campato attaccando etichette e vendendo fumo.Leggevo da qualche parte che il 50 % dei prodotti Tedeschi et Italiani esportati sono prodotti a sua volta all' estero ma portano ampio valore aggiunto e occupazzione specializzata ai paesi in cui i prodotti sono "commercializzati" vedi la ampie gamme di prodotti di marca ! Per cui oltre ai prodotti fatti nelle fabriche europee , si puo aggiungere i prodotti "commercializzati" dalle soc europee e sopra mettiamoci anche l' industria del turismo - agricoltura e gastronomia , in somma una bella fetta di economia reale !
Viene da chiedersi per quanto tempo ancora i clienti saranno tanto tonti da pagare per etichette e fumo.