Vi pongo un quesito, come considerate lo scarso volume degli scambi?
E' da considerare che molto flottante è in mano alla bce pero' sembra che ce la passiamo tra amici...
Suppongo che intendi i nostri ellenici ...
Per quanto riguarda la Borsa di Atene gli scambi sono piuttosto bassi (negli ultimi giorni sono un poco aumentati) segnale che gli investitori (soprattutto esteri) se ne stanno ancora lontani.
Comunque è cresciuta e si è allontanata dai minimi di zona 1400/1450 punti per toccare quota 1600. E' un segnale significativo di ripresa (almeno, si spera) in controtendenza rispetto a tutte le Borse. Siamo ancora lontani da quota 2000 ma, perlomeno, ci avviamo.
Per i nostri TdS, nella loro illiquidità sul Mot/Tlx, si segnalano alcuni titoli più "vivaci" rispetto ad altri, però è ancora calma piatta.
Come dicevo da tempo, il mercato nostrano è quello dei "polli" non per questo le quotazioni dei titoli sono senza senso: i nostri MM fanno riferimento (tra gli altri) ai mercati OTC dove avviene il grosso degli acquisti.
Purtroppo, non essendo un mercato regolamentato, non sono a conoscenza dei volumi: questo al momento mi sembra l'aspetto più importante da monitorare per capire se sotto traccia si sta muovendo qualcosa.
Credo che la BCE abbia rastrellato un bel pò di titoli nel giro di due mesi: nelle ultime settimane gli acquisti si sono diradati.
Il dato, accompagnato dalla stabilità dei prezzi, può essere letto in maniera tuttavia favorevole,:significa che i titoli - pur privati di un solido sostegno - si stanno incamminando da soli ...