tommy271
Forumer storico
DA MILANO FINANZA:
Gli investitori sembrano di nuovo scossi anche "dall'idea della ristrutturazione futura del debito nell'Eurozona", afferma Erik Nielsen, economista di Goldman Sachs, ma questo "non dovrebbe essere una sorpresa, a meno che non si creda che i contribuenti tedeschi si siano accollati" tutti i costi di gestione delle crisi del debito sovrano.
Dopo l'accordo raggiunto dai capi di Governo al Consiglio europeo, si teme che i leader europei finiscano per addebitare i costi di nuovi salvataggi anche a chi ha in portafoglio i titoli di Stato dei Paesi interessati. Secondo alcuni analisti, al ministro delle Finanze irlandese, Brian Lenihan, resterebbe poco più di un mese per evitare di dover ricorrere a un pacchetto di aiuti come ha fatto la Grecia.
http://www.milanofinanza.it/news/de...n attesa Fed, mercati già scontano intervento
Gli investitori sembrano di nuovo scossi anche "dall'idea della ristrutturazione futura del debito nell'Eurozona", afferma Erik Nielsen, economista di Goldman Sachs, ma questo "non dovrebbe essere una sorpresa, a meno che non si creda che i contribuenti tedeschi si siano accollati" tutti i costi di gestione delle crisi del debito sovrano.
Dopo l'accordo raggiunto dai capi di Governo al Consiglio europeo, si teme che i leader europei finiscano per addebitare i costi di nuovi salvataggi anche a chi ha in portafoglio i titoli di Stato dei Paesi interessati. Secondo alcuni analisti, al ministro delle Finanze irlandese, Brian Lenihan, resterebbe poco più di un mese per evitare di dover ricorrere a un pacchetto di aiuti come ha fatto la Grecia.
http://www.milanofinanza.it/news/de...n attesa Fed, mercati già scontano intervento