Noloss
Forumer attivo
Non utilizzerei il termine impossibile, sino a qualche mese fa lo era anche il default di uno stato membro.
Gli states non affogheranno per un poco con l'immissione di liquidità, l'europa è tendenzialmente destinata a fallire se non si farà qualcosa che non è certo quanto hanno pensato sotto droghe complesse tedeschi e francesi.
In tal senso o si toglie alla politica la possibilità di far danni restituendo il ruolo alla Bce altrimenti assisteremo realmente ad una caduta che non coinvolgerà la sola Grecia.
Posso condividere ma la realtà è fatta di regole e accordi che vengono stabiliti prima tra politici e poi attuati dai tecnici. In questo caso dovranno trovare una soluzione che io personalmente non posso vedere ma che spero la BCE possa sfruttare nei suoi limiti istituzionali. Un altro grosso limite è dato dal fatto che al momento l'Unione Europea è poco unione... e spesso un paragone diretto con gli USA non è corretto, purtroppo.